Monselice Uno, sono ripartiti i lavori

Priorità all’ala nord-est dove sorgerà la nuova sede del Cvs: il cantiere era fermo da quattro anni
Monselice, 17 Lug 12 Riprersa lavori Monselice Uno. Nella foto: il reparto che sara' occupato dal C. V. S. Ph. Zangirolami
Monselice, 17 Lug 12 Riprersa lavori Monselice Uno. Nella foto: il reparto che sara' occupato dal C. V. S. Ph. Zangirolami

MONSELICE. Riparte il cantiere di Monselice Uno. Dopo quattro anni di fermo totale, riprende vita il cantiere del complesso “Saturno”, destinato a ospitare la futura sede del Centro Veneto Servizi, ma anche un centro commerciale che potrebbe aprire entro il prossimo anno. Da qualche giorno sono ripartiti a pieno regime i lavori, dal punto in cui erano rimasti quando la querelle sul centro commerciale aveva bloccato tutto. Massima priorità alla sistemazione dell’ala nord-est, che dovrà ospitare i nuovi uffici del Cvs: una torre e tre piani più quello interrato, per un totale di circa 3000 metri quadri. Nel contempo si lavora anche alla sistemazione della parte esterna e degli spazi comuni del complesso, per poter ottenere l’agibilità. Una volta completata questa prima fase, che si concluderà con l’ingresso del Cvs, previsto per la fine dell’anno, inizieranno i lavori di sistemazione interna per la restante parte della struttura, destinata ad ospitare il centro commerciale.

In questi quattro anni di sosta forzata, il complesso “Saturno” era diventato un’area in preda al degrado, scelta addirittura come bivacco da alcuni sbandati. Prima di poter riavviare il cantiere, quindi, sono servite opere di radicale pulizia e sistemazione, curate dall’impresa Morato Costruzioni di Monselice.

Ora al lavoro c’è invece l’impresa Fino di Stanghella. «La sosta forzata non ha creato particolari danni alle strutture, essendo queste di calcestruzzo» spiega il geometra Ivano Castello, progettista e direttore dei lavori. «Il vero danno è stato dover annullare i preliminari e rifondere i danni a chi aveva già comprato…».

Ora comunque Monselice Uno è pronto a voltar pagina: un’azienda specializzata sta già vagliando le offerte pervenute da varie ditte, perché il centro sia sostenibile e commercialmente interessante. Di sicuro ci sarà un supermercato, anche se non si sa ancora quale. Con oltre 700 posti auto pubblici e privati, compreso il parcheggio sul tetto, e 4000 metri quadri da destinare a negozi, il centro è di sicuro appetibile. Piccola chicca sarà la sistemazione della rotatoria esterna, con una fontana da 150 metri cubi di acqua, riserva preziosa anche per i vigili del fuoco. «Come amministrazione siamo soddisfatti che il cantiere riparta» commenta il sindaco Francesco Lunghi. «Credo che una volta completato, cambierà il volto a quell’area di Monselice».

Francesca Segato

Argomenti:commercio

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova