Montegrotto, alberi malati ordinanza per tagliarne otto

MONTEGROTTO TERME. Il Comune di Montegrotto ha deciso di abbattere otto alberi. Si tratta di due pini marittimi in via Corso delle Terme, una magnolia ai giardini di Piazza Primo Maggio, due robine...

MONTEGROTTO TERME. Il Comune di Montegrotto ha deciso di abbattere otto alberi. Si tratta di due pini marittimi in via Corso delle Terme, una magnolia ai giardini di Piazza Primo Maggio, due robine presso l’ex scuola Caposeda, un tiglio lungo via Diocleziana, un pioppo lungo via Dei Colli e un tiglio lungo via Vivaldi. L'ordinanza di abbattimento è stata emessa mercoledì da parte dell'Ufficio Ambiente. «Sono piante morte o malate, che potevano costituire pericolo per l'incolumità pubblica», spiega il sindaco di Montegrotto Riccardo Mortandello. «Il nostro obiettivo è salvaguardare le piante, ma in certe situazioni, in caso di morte, vanno necessariamente rimosse per evitare il rischio che si spezzino con il vento. Puntiamo ad aumentare il numero di piante nel territorio. Abbiamo intenzione di fare un’analisi dettagliata del patrimonio arboreo di Montegrotto per capire quali interventi sono necessari». «Sono due anni che c'è un albero morto in Viale Stazione, vicino all’Hotel Augustus», ribatte la consigliera del Centrodestra Ilaria Vegro. «Perché quello non viene abbattuto? E soprattutto cosa diranno ora gli ambientalisti che hanno criticato le giunte Claudio e Bordin?» (f.fr.)

Argomenti:verde

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova