Morta Graziana Papes il gruppo di famiglia è titolare di Villa Maria

Si è spenta a Conegliano dove viveva Graziana Papes, fondatrice del Centro di Medicina di Conegliano, gruppo proprietario anche della casa di cura Villa Maria di via Melette a Padova. Aveva 67 anni. Donna impegnata per le donne, cinquant’anni di lavoro, una delle maggiori imprenditrici al femminile nella Marca. Avviò nel 1982 un’attività che conta ora 500 mila pazienti in tutto il Veneto. Nel 2016 aveva deciso di intraprendere una nuova esperienza con il Centro Medico Graziana Papes in una villa a Castello Roganzuolo. Negli anni ’80 creò la prima struttura di chirurgia plastica in provincia di Treviso, dando avvio anche alla medicina del lavoro. Aveva fatto parte della commissione pari opportunità del Comune di Conegliano.

Nel giro di sei mesi una malattia incurabile è stata più forte di lei, imprenditrice determinata che ha sempre saputo rinnovarsi. Il rosario sarà recitato domani alle 17.30 nella chiesa dei frati cappuccini di Conegliano, dove martedì alle 15.30 sarà celebrato il funerale. La famiglia in segno di riconoscenza e gratitudine devolverà le donazioni all’hospice “Casa Antica Fonte” di Vittorio Veneto. Lì Graziana Papes è stata accompagnata negli ultimi momenti della sua esistenza, rimanendo sempre in contatto con i suoi cari e gli amici e dando loro un messaggio di forza. È deceduta la notte di venerdì, vicino a lei la figlia Roberta, il fratello Vincenzo, le sorelle Diana e Maria Teresa, l’ex marito Luciano Catanzaro.

«Mai arrendersi alle prime difficoltà, i sogni si coronano con fatica e determinazione» è stato il faro che, oltre alla sua impresa, ha guidato la sua vita. Rimane adesso come suo più prezioso testamento. «La fiducia che l’azienda conquista con le sue forze sul mercato» spiegava «è il suo profitto di maggior valore».

Nata nel 1951 a Gaiarine (Treviso), diplomata come contabile, iniziò dal basso. Da ragazza aveva vissuto a Codognè e faceva la cameriera per pagarsi gli studi. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova