Incidente sul lavoro nello stabilimento di Acciaierie Venete a Borgo Valsugana: morto un autista

La tragedia nella mattinata di mercoledì 22 ottobre nel sito produttivo in provincia di Trento. La vittima è un 46enne che è stato travolto da una motopala: si sarebbe fermato a chiudere le sponde del camion in un’area vietata. Il cordoglio di Acciaierie Venete

Inutili i soccorsi del Suem 118 all'autista
Inutili i soccorsi del Suem 118 all'autista

Incidente sul lavoro mortale mercoledì mattina, 22 ottobre, nello stabilimento di Acciaierie Venete a Borgo Valsugana, in provincia di Trento.

A perdere la vita un camionista sloveno di 46 anni. Sul posto i carabinieri della Compagnia di Borgo Valsugana e gli ispettori dell'azienda sanitaria che indagano sulle cause dell'incidente.

Secondo la prima ricostruzione la vittima, un autista che aveva appena provveduto a scaricare il materiale, sarebbe stata travolta da una motopala (una sorta di ruspa).

Il camionista, dovranno accertare le indagini, si sarebbe fermato procedendo alla chiusura delle sponde del mezzo in un'area in cui non è possibile eseguire questo tipo di operazione. A quel punto il mezzo d'opera lo avrebbe travolto.

I primi accertamenti hanno già evidenziato che si tratta di un pala meccanica di ultima generazione, dotata di sensori e di telecamere, inclusa una sorta di scatola nera che registra le immagini catturate dagli occhi elettronici.

«Esprimiamo cordoglio e vicinanza alla famiglia», ha spiegato in mattinata Francesco Semino, direttore delle relazioni esterne di Acciaierie Venete, «Il mezzo coinvolto nell'incidente era dotato di tutti i dispositivi di sicurezza».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova