«Necessari quei tagli di alberi»

GUIZZA.
Quattro cipressi dell'Arizona abbattuti in via Guasti, alla Guizza (nella foto). Alcuni pini falciati a Città Guardino e in via Buzzacarini. Le sofore tagliate in piazza Capitaniato. Per il Comune si tratta di «una strategia necessaria per salvaguardare l'intero patrimonio verde della città. Ovvero oltre 30 mila alberi che negli ultimi anni si sono arricchiti di oltre 11 mila fusti, di cui 5 mila lungo le piste ciclabili - assicura l'assessore Andrea Micalizzi -. Purtroppo alcune alberature in passato sono state inserite in modo improprio in città, o perché non stanno bene in questo contesto climatico o in questa realtà urbana. Riporto l'esempio delle sofore perché è quello più eclatante: abbiamo dovuto sacrificare le piante che avevano 20-30 anni per salvare le sorelle centenarie (alcune hanno 150 anni) perché le nuove, con un apparato radicale più aggressivo, stavano uccidendo quelle storiche, veri e propri monumenti viventi. Non sono scelte facili per il settore verde, ma devono essere prese. La sensibilità dei cittadini va nella stessa direzione del Comune - aggiunge Micalizzi -. Per questo deve migliorare l'informazione. Prima di un intervento stiamo pensando ad una scheda che racconti la storia dell'albero, descriva lo stato, le condizioni e il tipo di intervento». (e.sci.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video