Nel 2021 sarà realtà la rotatoria per mettere al sicuro la Monselice-mare
CONSELVE
Nel 2021 la nuova rotatoria sulla Monselice-mare all’incrocio di via Olmo sarà realtà. Confermata la disponibilità di quasi metà della somma necessaria, 287 mila euro su un totale di 600 mila, l’amministrazione ora preme sull’acceleratore per aprire il cantiere di un’opera attesa da anni per cancellare uno dei punti neri della viabilità lungo la strada regionale del Mare.
L’incrocio a raso con via Olmo, usata come “bretella” da e verso il centro, è pericoloso ed è stato teatro di numerosi incidenti, che hanno coinvolto auto, moto e biciclette (qualche anno fa c’è stato anche un mortale). «Finalmente abbiamo le risorse per procedere», spiega il vicesindaco Antonio Ruzzon, «grazie al finanziamento assegnato dalla Regione con il bando 2020 per il finanziamento degli interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale. Tra le 33 domande ammesse c’è anche quella del Comune di Conselve per la costruzione della rotatoria. Con la somma assegnata riusciamo a coprire quasi metà della spesa. Contatteremo Veneto Strade, proprietaria della Monselice-mare per definire sia gli aspetti tecnici per la progettazione esecutiva sia quelli di carattere economico, visto che l’opera insiste su una strada di loro competenza. Daremo priorità assoluta a questo progetto in modo da aprire il cantiere nel 2021. È un’opera attesa da anni, inserita nel nostro programma amministrativo per rendere più sicura la viabilità nel nostro territorio. Via Olmo viene usata come via di accesso alla Monselice-mare per chi proviene da via Padova ed è uno nodo strategico che presenta elementi di pericolosità sia per gli automobilisti che per chi si muove sulle due ruote. La rotatoria permetterà anche di ridurre la velocità del traffico lungo la strada regionale». —
Nicola Stievano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova