Nottata carioca Blindato il centro di Albignasego

Domani sera a “Sapori di primavera” l’attesa sfilata con carri e ballerine brasiliane, via Roma chiusa al traffico
Di Cristina Salvato

ALBIGNASEGO. Ormai fanno parte del folclore locale e li attendono in tanti, a tal punto che in questi giorni sul goliardico gruppo Facebook di Albignasego si è scatenato un allegro chiacchiericcio su di loro. Sono i carri mascherati, che sfileranno domani sera, sabato, lungo la centralissima via Roma in un corteo che sarà aperto dalle bellissime ballerine brasiliane del Carioca dance ballet.

D’altronde, ormai, i carri di Carnevale a maggio sono diventati una peculiarità di Albignasego e le ballerine, inutile dirlo, sono attesissime. E dunque anche quest’anno ecco partire la settimana dedicata ai “Sapori di primavera”, promossa dall’associazione di commercianti Punto A.

A movimentare il corteo ci sarà anche un gruppo di cittadini di Albignasego, adulti e bambini, che da tre mesi sta organizzando e allestendo uno spettacolo nello spettacolo: top secret fin all’ultimo l’ambientazione, occorrerà partecipare alla manifestazione per scoprirlo.

Manifestazione che prenderà il via alle 20.30 con la sfilata e il balletto carioca finale in villa Obizzi, dove si svolgeranno anche le premiazioni. Ovviamente, per consentire ai carri, ai figuranti e ai ballerini di transitare in sicurezza lungo via Roma, la strada sarà chiusa dalle 19.30. Potrà passare eccezionalmente l’autobus.

I carri (in tutto 21, provenienti da diversi Comuni) si raduneranno in via Milano. Da qui partiranno per via XVI Marzo, via Padova e via Verona, da cui si innesteranno in via Roma. Ora, si è aperta pure una discussione su musica sì e musica no, quando transiteranno in mezzo al quartiere. «Il percorso da via Milano è propedeutico all’arrivo in via Roma, vero fulcro della manifestazione», spiega il consigliere Diego Bevilacqua, «e pur non potendo impedire la musica, è stato chiesto ai partecipanti di limitare l’impatto acustico. Poi, su via Roma, ci sarà il grande spettacolo con tanta musica. D’altronde capita una volta l’anno e chiediamo un po’ di pazienza».

Bevilacqua fa parte del gruppo di cittadini che si sono messi di buona lena a realizzare uno show, coi costumi autoprodotti, le prove dei balletti e le decorazioni incollate dai bambini.

“Sapori di primavera” proseguirà sabato 20 con panificatori ed enoteche e lo spettacolo di flamenco, mentre domenica 21 via Roma sarà chiusa per le bancarelle e si svolgerà lo spettacolo della compagnia Mouge.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova