Notte Rossa nelle piazze di Este e Monselice

ESTE. L’evento clou di oggi nella Bassa padovana è la “Notte Rossa” organizzata da Avis e Riso Fa Buon Sangue a Este e Monselice. In piazza Maggiore a Este la comicità animerà la serata di festa che...

ESTE. L’evento clou di oggi nella Bassa padovana è la “Notte Rossa” organizzata da Avis e Riso Fa Buon Sangue a Este e Monselice. In piazza Maggiore a Este la comicità animerà la serata di festa che vedrà protagonisti artisti come Beppe Braida (che darà anche il via alla gara ciclistica, domenica mattina), Francesco Damiano, Davide D’Urso, 60 Lire e Vivian Grillo. In piazza Mazzini a Monselice il palco sarà invece di Gianluca “Scintilla” Fubelli, Paolo Franceschini, Senso D’Oppio, Milf Swing&Pop Songs e Matteo Quaglio. A Villa Correr di Casale di Scodosia, oggi dalle 18.30 alle 23, si tiene “Il giardino dei luppoli”, esclusivo evento che incrocia birra, gusto, musica e installazioni artistiche. Esibizioni dei Nex_1, degli Hugomorales, dei Baruffa e dei Mens Rea. Ingresso 5 euro con consumazione. A Villa Nani Loredan di Sant’Urbano oggi e domani è in programma “Sant’Urbano nella Natura”, due giorni all’insegna del divertimento, della cultura, dell’amore per il territorio e per gli animali. La manifestazione si aprirà oggi alle 21 con il duo comico Diego e Paolo, per proseguire domani pomeriggio con un concorso per cani, il battesimo della sella, una sfilata storica, l’esibizione dei tamburini. Domani sera si potrà assistere allo spettacolo “Orbite Galileiane” con l’associazione Zagreo e il gruppo astrofili del planetario di Padova. Appuntamento alle 20.30, 21.45 e 22.45. Ingresso libero su prenotazione e brindisi finale. Per i due giorni, spazio a visite guidate, stand gastronomico ed esposizione di prodotti locali. Ad Arquà Petrarca si è aperta ieri la “Festa della Santissima Trinità”: oggi alle 21.15, in piazza, arriva lo spettacolo “Xe rivà ea Fortuna” con la compagnia Brutti Ma Buoni. Domani, alla stessa ora, tocca ai comici Marco e Pippo. Funziona uno stand gastronomico. Continuano inoltre gli appuntamenti con l’arte nel borgo di Arquà Petrarca a cura di Sonia Strukul. Oggi alle 18, negli spazi espositivi della Foresteria Callegari, viene inaugurata “Landscape”, mostra d’arte contemporanea dedicata al paesaggio e alle sue diverse declinazioni nelle opere di tre artisti: Benito Beggiao, Morgian (al secolo Gianni Mortandello) e Giuliano Tommasi. La mostra rimarrà aperta ad ingresso libero fino al 30 giugno, dal martedì a venerdì, dalle 15.30 alle 19.30 e il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 12. 30. A Lozzo Atestino, nella sala congressi della Bcc dei Colli, alle 18 è in programma “Sport…che passione”, incontro con il giornalista sportivo Vito Romaniello e con Giuseppe Sannino, allenatore di calcio di serie A. A Sant’Elena, domattina, c’è “Famiglie in Festa” in barchessa: dalle 9 messa, tiro con l’arco, clown, gonfiabili, quindi pranzo assieme e nel pomeriggio battesimo della sella, pet therapy, percorso ciclo-cross, alle 16.30 spettacolo di burattini di Paolo Papparotto e musica con Greasy Passenger. Sempre domani, a Granze, si tiene la biciclettata organizzata dalla Pro loco: ritrovo alle 9 davanti al monumento dei Caduti. Bandiere in aria a Montagnana: il gruppo di promozione turistica Visit Montagnana e i Musici e Sbandieratori di Città Murata, in collaborazione la Federazione Italiana Sbandieratori, organizzano per domani l’edizione numero 24 del campionato veneto per musici e sbandieratori. Le competizioni si svolgeranno in abiti medievali, in piazza, a partire dalle 17 e fino alle 21. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova