Novità in centro, arriva la sosta veloce per residenti

In via Roma e corso Umberto i residenti avranno un quarto d’ora d’accesso. Vale anche per i veicoli privi di posto auto

PADOVA. Sosta di 15 minuti per i residenti di via Roma e corso Umberto senza posto auto. L’assessore alla mobilità Stefano Grigoletto, considerato «opportuno consentire l’accesso anche ai veicoli privi di posto auto in area privata» si legge sull’ordinanza dirigenziale, ha dato il via libera a concedere la deroga per il transito e la sosta breve di 15 minuti per carico e scarico merci dalla propria abitazione a chi, pur abitando in centro, non ha un posto auto.

I residenti che non hanno un posto auto all’interno dell’area pedonale, potranno richiedere il contrassegno Ztl (tipo 2 bis) che consente la sosta per un massimo di 15 minuti con l’obbligo di indicare l’ora di arrivo, e la chiave magnetica o il telecomando all’ufficio Ztl per l’apertura del dispositivo d’accesso. Potranno anche richiedere un contrassegno di tipo “R”, che consente la sosta illimitata negli spazi “residenti”. La zona di rilevanza urbanistica (Zru) è un’area di particolare importanza, nella quale i Comuni hanno facoltà di riservare, a titolo gratuito o oneroso, degli spazi di sosta per i veicoli privati dei soli residenti privi di posto auto nelle vie rientranti nella Zru.

Per sostare, gli autorizzati devono essere muniti di apposito contrassegno (R). Questo permette la sosta illimitata nelle vie e piazze che rientrano nella Zru. Il contrassegno consente di fruire di tutti gli spazi di sosta realizzati nella zona “R” senza prevedere diritti alla riserva del posto auto. Per richiedere il contrassegno è necessario essere residenti all’interno di quella specifica zona “R”, o aver avviato il procedimento di iscrizione anagrafica in tale zona, essere privi di posto auto privato e non essere in possesso di altro contrassegno.

Argomenti:ztl

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova