Nuova casa di riposo nel 2017 a Limena

LIMENA. Nuovi posti di lavoro, ma soprattutto una struttura per anziani che fungerà anche da poliambulatorio per i cittadini esterni. Entro il 2017 a Limena sorgerà il Centro servizi per anziani,...
Di Cristina Salvato

LIMENA. Nuovi posti di lavoro, ma soprattutto una struttura per anziani che fungerà anche da poliambulatorio per i cittadini esterni. Entro il 2017 a Limena sorgerà il Centro servizi per anziani, con un investimento plurimilionario messo in atto da un privato, proprietario di altre strutture sanitarie in Emilia Romagna. Sorgerà su un terreno attualmente vuoto, situato tra il cinema The Space e la tangenziale, collegato quindi alla rete stradale padovana e autostradale.

«L’investitore, tramite una ricerca di mercato, ha individuato Limena come l’area idonea a realizzare una struttura di questo tipo», dichiara il sindaco Giuseppe Costa, «che offrirà opportunità di lavoro ad almeno sessanta persone e la possibilità agli anziani del nostro territorio di avere un sconto sulle rette del 30%. Su 120 ospiti, autosufficienti e non, una decina saranno limenesi, così da consentire alle famiglie del paese di avere i propri cari vicini. Fatti i conti, abbiamo valutato un risparmio, nei trent’anni di durata della convenzione, di circa due milioni di euro per la comunità oltre ad avere a disposizione nel nostro territorio servizi medici ed assistenza ad alta specializzazione e in convenzione anche per gli utenti esterni».

Variata la destinazione d’uso dell’area (da agricola a servizi pubblici) durante il Consiglio comunale di lunedì scorso, si procederà ora con la firma della convenzione trentennale con la società che realizzerà l’intervento, stilando un atto unilaterale d’obbligo. I lavori potrebbero iniziare quindi già da quest’anno, per arrivare al loro completamento entro il 2017. «L’area resterà per lo più verde», aggiunge l’assessore Maurizio Martinello, con delega a seguire l’iter di questa nuova struttura, «in quanto dei 70 mila metri quadrati di superficie, ne saranno edificati 10 mila, poiché il rimanente terreno sarà adibito a parco. Consentendo la costruzione del centro per anziani, abbiamo risposto all’esigenza di questo servizio nel territorio, come sottolineato anche nel Piano di zona della conferenza dei sindaci e nel nostro Pat, attualmente al vaglio della Regione Veneto per la sua approvazione. Non ultimo, da questa operazione il Comune di Limena incasserà 102.440 euro per il cambio di destinazione d’uso dell’area».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova