Nuova sede per le associazioni della Guizza
Iniziativa del Cdq che mette a disposizione la palazzina dell'anagrafe

GUIZZA.
La palazzina in via Guizza 43, fino ad oggi anagrafe della Guizza, (nella foto) sarà presto riconvertita come sede delle associazioni. Si comincia con una raffica di concessioni da parte del Cdq 4 sud-ovest alle associazioni Amnesty International e Amnesty gruppo donne, Amap, Malattia di Alzheimer Padova onlus e Chiesa unita pentecostale. Amnesty International sarà presente nella palazzina di via Guizza con il «Gruppo Donne appartenenti a diverse aree culturali» per le riunioni informative ed organizzative tutti i martedì dalle 9.30 alle 11.30; i mercoledì invece dalle 21 alle 23 per parlare della difesa dei diritti umani nel mondo. Sempre nel quartiere della Guizza, l'Associazione chiesa unita pentecostale (con sede a Conegliano e rappresentata dal presidente Mandy Mar), utilizzerà a titolo oneroso la sala Polivalente S.M. Assunta 35/A tutte le domeniche da gennaio a luglio dalle 13 lle 18 per svolgimento di incontri religiosi. Il quartiere si prepara così alle esigenze della società civile mettendo a disposizione tutte le sedi di cui dispone. L'associazione Amap, Malattia di Alzheimer, utilizzerà la sala polivalente di via Piovese 64 tutti i martedì dalle 16 alle 18 per assicurare assistenza e consulenza ai familiari con parenti malati di Alzheimer o altre demenze. A monte della riorganizzazione delle proprietà del Comune c'è il trasferimento del Cdq e degli uffici nella nuova sede in via Guasti. (e.sci.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video