Oculistica, record di prestazioni
CAMPOSAMPIERO. L’Oculistica Usl 15 è un’eccellenza che coniuga qualità e quantità e Camposampiero un centro di riferimento regionale per alcune patologie dell’occhio, come la retinite pigmentosa, ed è abilitato alla certificazione della malattia. Nelle nuove schede ospedaliere è riconosciuto come centro di riferimento provinciale delle malattie retinitiche. È anche primo centro in Veneto per strabismi infantili e adulti con 134 interventi nel 2013. Undici i medici impegnati nell’oculistica a Camposampiero; a Cittadella ci sono degli ambulatori dove si interviene anche chirurgicamente. Una conferma giunge dal dato annuale del presidio di Camposampiero, che tiene conto di interventi all’occhio di differenti complessità, visite ed esami. Sono state 40 mila le prestazioni, alle quali si sono aggiunti 817 ricoveri. Quello di Camposampiero è il primo ospedale in Veneto per numero di interventi alla cataratta: nel 2013 sono stati 3.358. Numeri importanti anche per gli interventi complessi alla retina che ammontano a 434, di cui 267 a pazienti fuori Usl. I trapianti alla cornea sono stati invece 45 e 250 gli interventi per la chirurgia refrattiva (Camposampiero fu la prima struttura pubblica a utilizzare il laser a eccimeri per la correzione dei difetti visivi). 550, inoltre, gli interventi ambulatoriali a Cittadella. «Il merito di questa specializzazione e della crescita di questo servizio va al primario Marzio Chizzolini e al suo staff formato da professionalità straordinarie», sottolinea il direttore generale dell’Usl 15 Francesco Benazzi.
Giusy Andreoli
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova