Ora è certo: Ricordi chiude il 31
Troppi 33.300 euro al mese d'affitto, dipendenti da Feltrinelli

Il negozio Ricordi MediaStore
PADOVA. Ora è ufficiale: Ricordi Media Store, punto di riferimento da decenni per tutti i padovani amanti della musica, chiuderà, definitivamente, i battenti il prossimo 31 dicembre. Lo storico negozio di dischi, cd, dvd e degli altri media collegati al mondo della musica, è stato aperto il 23 settembre 1972, ossia 38 anni fa, in piazza Garibaldi 1 e ristrutturato nel 1990 e nel 2001. Fa parte del Gruppo Feltrinelli. Tra appena venti giorni non ci sarà più, le serrande verranno abbassate. Tutta colpa del pesante aumento dell'affitto dei locali che, circa un anno fa, è stato chiesto al gestore attuale dalla proprietà dei muri, rappresentata dai fratelli Belloni, una delle famiglie più note del centro storico.
A tutela del mantenimento della storica attività commerciale nel cuore della città su Facebook si è formato anche un comitato di «Liberi cittadini padovani» denominato «Salviamo la Ricordi», che in nome della cultura e della storia di Padova, ha promosso una petizione, rivolta anche al sindaco, Flavio Zanonato, che mira a raggiungere l'obiettivo di 5.000 firme. Il problema è essenzialmente economico. Attualmente la società Feltrinelli per i 300 metri quadrati dell'area di vendita (più alcuni piccoli magazzini) paga ai Belloni 250.000 euro all'anno. Per il prossimo anno il canone è stato portato a 400.000 euro (circa 33.300 euro al mese), ma la Ricordi Media Store, anche a causa del periodo che viviamo, ha già fatto sapere che non intende accettare per niente l'aumento del canone imposto dalla proprietà dei muri e, quindi, ha deciso di lasciare vuoti i locali già a partire dal prossimo mese.
La chiusura di Ricordi, dove attualmente sono in vetrina 14.000 titoli di musica leggera e 6.500 di musica classica, comporta anche un problema occupazionale. Sotto la guida del direttore Roberto Timillero lavorano dieci giovani dipendenti. Anche se, almeno per il momento, il negozio non sarà riaperto in nessun altro punto della città, la Feltrinelli ha cercato in tutti i modi di venire incontro ugualmente alle esigenze dei numerosi lavoratori coinvolti. Il direttore andrà a lavorare all'interno della Feltrinelli Village del Centro Giotto, in via Venezia, alcuni dipendenti nello spazio-musica che sarà creato dentro la Feltrinelli di via San Francesco ed altri nel punto-vendita di Mestre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti:commercio
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video