Orologio, in 20 anni di chiusura l’hotel ha perso l’80% del valore

Nel 2000, quando l’ultima gestione lasciò, era quotato 40 milioni: ora appena 8 Tra le altre strutture dell’Enpam solo il Des Bains, sempre aperto, si è rivalutato



Quanto si è deprezzato l’Hotel Orologio dalla sua chiusura fino ai giorni nostri? Addirittura oltre 32 milioni di euro. Un dato che possiamo definire “mostruoso”, fornito dall’Enpam, la Fondazione dei Medici divenuta proprietaria dell’immobile dopo la chiusura dell’albergo avvenuto il 6 marzo 2000.

PREZZO STRACCIATO

L’Enpam ha pubblicato qualche giorno fa sul proprio sito Internet l’elenco degli immobili in vendita in tutta Italia. Tra questi ci sono anche i cinque alberghi di proprietà dislocati nel territorio termale. Si tratta degli hotel Orologio e Magnolia ad Abano e degli hotel Caesar, Montecarlo e Des Bains a Montegrotto. Quattro di questi sono dismessi da tempo, il Des Bains invece è aperto e gestito dalla famiglia Baretella. Tutti hotel che l’Enpam ha ribadito essere in vendita e tutti hotel che hanno subito, Des Bains, a parte una svalutazione consistente con la loro chiusura. Ragion per cui ora le strutture sono in vendita a prezzi che si possono tranquillamente ritenere stracciati, per quanto a sei zeri.

OROLOGIO “IN SALDO”

L’Hotel Orologio, situato in piena isola pedonale, uno dei simboli dell’Abano degli anni d’oro, gli Anni Ottanta, aveva un valore di 40. 194. 363, 99. Negli anni il suo valore è sceso vertiginosamente di 32. 194. 364. Ora l’albergo a 5 stelle è valutato 7. 999. 999, 99. Un prezzo che sulla carta risulterebbe davvero conveniente, se l’eventuale acquirente non si dovesse scontrare con i costi di ammodernamento e di riavvio dell’attività stimati in una forbice che va dai 20 ai 40 milioni di euro. L’albergo costa di mantenimento 300 mila euro all’anno all’Enpam. «Il valore fissato è di fatto la base di partenza per la trattativa per la cessione dell’immobile», fanno sapere da Enpam. «Fondamentali saranno i progetti e lo spessore degli imprenditori. Rimangono in piedi trattative sulla cessione della gestione dell’albergo».

IL SINDACO SPERA

È fiducioso il sindaco di Abano Federico Barbierato, che aveva proposto di fatto l’Orologio ad un imprenditore cinese, il finanziere Hu Zhirong. Il quale pare essere davvero interessato all’acquisto dell’hotel. «Sono stato informato dall’Enpam di questa pubblicazione», dice. «Speriamo che qualcosa di concreto inizi a muoversi. Da parte nostra c’è tutta la volontà di vedere riaperto un albergo storico di Abano, che con l’Hotel Trieste & Victoria e il Kursaal forma il triangolo del lusso in isola pedonale. Speriamo che sia sull’Orologio che sul Kursaal, di proprietà della Provincia, arrivino presto belle sorprese».

LE ALTRE STRUTTURE

Si sono deprezzate di molto anche le altre strutture alberghiere di proprietà dell’Enpam. Ad Abano l’Hotel Magnolia, che potrebbe rientrare in un’operazione con la Casa di Cura, è passato da un valore di 17. 968. 225, 09 euro agli attuali 7. 330. 000, 09 euro, con un deprezzamento di 10. 638. 225 euro. A Montegrotto l’Hotel Caesar è invece passato dai 6. 082. 648, 72 euro a 6. 082. 648, 72 (deprezzamento di 1. 172. 649 euro). Consistente il deprezzamento dell’Hotel Montecarlo (2. 360. 898 euro), passato da 6. 108. 897, 97 euro a 3. 747. 999, 97. Invariato, giacchè l’albergo è aperto, il valore dell’Hotel Des Bains, rimasto 5. 583. 699, 47, quella dell’acquisizione da parte dell’Enpam. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova