Rubano le salsicce alla festa della Pro loco

E’ accaduto a Ospedaletto euganeo. Provvidenziale l’intervento di un addetto alla sorveglianza. Negli ultimi anni sono stati numerosi i furti ad associazioni

Pietro Cesaro
Furto di salsicce alla sagra di Ospedaletto Euganeo
Furto di salsicce alla sagra di Ospedaletto Euganeo

 

Alla sagra sparisce la carne da mettere ai ferri per lo stand gastronomico: rubate alcune salsicce nella notte tra sabato e domenica in occasione “Luglio in Festa 2025” a Ospedaletto Euganeo, festa che si tiene in piazza.

Un episodio di lieve entità, ma che segna l’ennesimo furto ai danni di un’associazione del paese. Peso diverso rispetto ai colpi del passato, ma il senso di frustrazione è lo stesso.

Stavolta, durante la notte, cinque individui sono stati avvistati tra le strutture della manifestazione. «Il furto è poca roba, ma di notte sono arrivati cinque persone in piazza», ha commentato il sindaco Fabio Vigato.

«Per fortuna c’era un addetto alla sorveglianza che ha chiamato le forze dell’ordine, arrivate dopo poco. Dicono che ne hanno anche identificati un paio, ma non ne ho certezza».

Un furto quasi simbolico, ma che riaccende l’attenzione su una lunga serie di episodi simili che negli anni hanno colpito soprattutto la Pro loco durante le principali manifestazioni del paese. L’anno scorso, durante la Fiera del Tresto, un giovane è riuscito ad aprire l’auto del presidente della Pro Loco e a portare via il fondo cassa della serata, qualche centinaio di euro.

Nel 2019, sempre in occasione della fiera, una borsa contenente 12 mila euro di incasso è stata rubata da un’auto parcheggiata vicino allo stand gastronomico. La portiera era stata forzata, la borsa sparita e, nonostante l’intervento dei carabinieri e l’uso delle telecamere, i responsabili non sono mai stati individuati.

Episodi del genere risalgono anche a tempi più lontani. Nel 2009, ancora durante la Fiera del Tresto, sono stati sottratti 5 mila euro dallo stand gastronomico “Gambero Rosso”, legato al circolo locale del Partito Democratico. Il ladro ha strappato l’incasso dalle mani di un’organizzatrice poco prima che lo depositasse in banca, riuscendo a far perdere le proprie tracce.

Tornando alla Pro loco, i furti non si limitano alla fiera: nel 2018, durante la “Festa dell’agricoltura e dell’economia circolare”, erano stati rubati 2.500 euro destinati alla beneficenza. Anche in quel caso il denaro era custodito in una borsa all’interno di un’auto parcheggiata.

Nonostante l’ultimo episodio, “Luglio in Festa 2025” non si ferma: venerdì prossimo è in programma il “Burraco sotto le stelle” accompagnato dalla musica, mentre sabato si terranno la tradizionale lotteria e l’evento “Digito Live”. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova