Ostiglia, un bando per l’area sosta

Santa Giustina, il Comune non rinuncia a entrare nel circuito ciclopedonale

SANTA GIUSTINA IN COLLE. La pista ciclopedonale dell’Ostiglia avrà un’area verde attrezzata anche nel territorio di Santa Giustina in Colle. Il Comune, infatti, si farà carico di un progetto di recupero di un’area di 2 mila metri quadri di proprietà della Provincia tra via San Giorgio e il centro. Il progetto è stato finanziato dall’Unione Europea all’interno del Piar del Camposampierese, il Piano integrato d’area rurale. Per contenere le spese di gestione il Comune predisporrà un bando: chi si aggiudicherà l’area potrà realizzarvi un chiosco con tutti i vantaggi che ne deriveranno. Dovrà però garantire a proprie spese e cura la manutenzione del verde. «Il Comune si è assunto l’impegno di seguire il progetto dopo che la gara provinciale per assegnare i punti di servizio lungo il percorso dell’Ostiglia era andata deserta», spiega il sindaco Federico Zanchin. «Nell’ultimo consiglio comunale abbiamo approvato una bozza di convenzione con la Provincia dove si prevede che ci assegnino l’area per 30 anni». Lo spazio così attrezzato sarà di grande utilità a ciclisti e pedoni che percorrono l’Ostiglia.

Il bando provinciale ha avuto esito positivo per quanto riguarda Loreggia. Dove un privato, forte di un progetto specifico, si è aggiudicato l’immobile dell’ex stazione ferroviaria. Che ora attende di essere recuperata: l’ipotesi progettuale è di realizzarvi una gelateria e pasticceria artigianale oltre che un punto di ristoro con stanze per pernottamento. A Piombino Dese l’ex stazione ferroviaria in disuso è invece destinata a diventare un museo della civiltà contadina, ma servono soldi. C’è un progetto con la Provincia e un possibile finanziamento europeo per il recupero dell’intera stazione con magazzino. A Camposampiero è stata individuata un’area che verrà attrezzata a pic nic con fondi del Piar. Sempre all’interno del Piar è prevista la riqualificazione di altre quattro aree-sosta a Trebaseleghe, Piombino Dese, Loreggia, San Giorgio delle Pertiche. In una conferenza di servizi si è fatto il punto su piccoli aggiustamenti di progetto e di risorse. (g.a.)

Argomenti:piste ciclabili

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova