All’Arcella la colorata processione della festività induista: «È desiderio di gioia»
In oltre cinquecento in via Tiziano Aspetti per il rituale propiziatorio. Musica, balli tradizionali e abiti sgargianti hanno incantato l’Arcella

Nonostante il maltempo, ai primi segnali di ritorno del sole la colorata processione è partita. Oltre cinquecento, tra simpatizzanti e frequentatori del centro culturale induista di via Tiziano Vecellio, hanno partecipato all’annuale utsava, cerimonia festiva con cui la comunità si ritrova per celebrare un momento di gioia collettiva. «Nessuna ricorrenza particolare, è solo il modo con cui esprimiamo il nostro desiderio di gioia», ha spiegato uno dei referenti del centro.
Eppure, tutto è partito col piede sbagliato. Il corteo si sarebbe dovuto avviare su via Tiziano Aspetti alle 16.30, ma l’intensa pioggia che proprio a quell’ora si è abbattuta sull’Arcella ha in un primo momento frenato gli entusiasmi.
A risollevare il morale, nell’umida attesa, canti e musiche indiane che da uno dei furgoni della carovana hanno allietato gli spiriti. Nel frattempo, nel centro culturale sono iniziarti i rituali sacri di benedizione ai partecipanti, tra nuvole d’incenso e cori spirituali, tra statue della divinità Shiva e di Ganesha.

Sebbene la pioggia sia scesa inclemente, intorno alle 17.45 la morsa del maltempo ha aperto a uno spiraglio di tregua. Ordinati e caotici, i cinquecento sono allora usciti dal luogo di culto per riversarsi in strada. Dietro a uno striscione dell’associazione culturale Shree Salasar Balaji Dham Mandir si sono inseriti su via Tiziano Aspetti, in direzione del palasport dello stadio Colbachini affittato appositamente per l’occasione.
Ma la festa è iniziata già in strada, dove allegorie e balli tradizionali hanno anticipato il momento clou finale. Un gruppo di donne in colorati abiti tradizionali hanno portato in processione offerte agli dei, intonando canzoni da tradizionali riti propiziatori: sui capi, ciotole di argento con cocco e foglie d’alloro hanno oscillato a ritmo di musica mentre i bambini dai carri hanno suonato strumenti in costumi di richiamo alle divinità animali del mondo induista. Ad accompagnare il vibrante corteo, gli agenti della squadra Volanti, della Digos e del Reparto Mobile, che hanno supervisionato sullo svolgimento della manifestazione religiosa, mentre la Polizia locale ha temporaneamente bloccato il traffico in un tratto via Tiziano Aspetti. Qualche disagio per gli automobilisti incolonnati.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova