Padova capitale del vintage, un manifesto artistico

In città i disegni firmati Petrantoni. Il festival dall'11 al 13 settembre: mostre, spettacoli, concerto inaugurale di Giuliano Palma e Aperitivo al Verde.  La collaborazione con la Fondazione Foresta
Vintage Festival
Vintage Festival

PADOVA. Sta per tornare il Vintage Festival.

Padova tornerà ad ospitare dall’11 al 13 settembre la sesta edizione della manifestazione che fa della nostra città la capitale dello stile vintage. Al via da qualche giorno la campagna promozionale ufficiale completamente rinnovata e affidata, per la prima volta, all’estro e alla creatività dell’artista di fama internazionale Lorenzo Petrantoni, firma nota nel campo della pubblicità per le sue collaborazioni con Coca-Cola, Nike, Swatch, Vogue, The Wall Street Journal – solo per citarne alcune.

Non stanno passando inosservati tabelloni, manifesti e totem in cui campeggia l’opera d’arte creata ad hoc per l’occasione da Petrantoni. Un collage hand-made in bianco e nero dallo stile inconfondibile che identifica gli ingredienti e il mood unico e modern retrò della manifestazione con icone identificative - come il Gattamelata di Donatello e Galileo Galilei - della città di Padova.

Galileo Galilei simboleggia la commistione tra le discipline e il trapasso del passato a favore del futuro. Una figura che testimonia perfettamente l'attitudine e la filosofia che contraddistingue il Vintage Festival da tutte le altre manifestazioni che orbitano attorno al mondo del retrò. La sesta edizione del Vintage Festival si presenta rinnovata non solo nella grafica, ma si arricchisce anche di una nuova location fuori-festival: i Giardini dell’Arena ogni sera ospiteranno un aperitivo “Chic Nic” in pieno stile Vintage Festival e dallo spirito green (aperitivo al Verde). Tra le novità anche gli eventi night life come il Gran Galà di apertura al Caffè Pedrocchi con il concerto di Giuliano Palma giovedì 10 settembre.

Dopo il successo della passata edizione, confermati anche per quest’anno i 500mq in più dedicati alle mostre, saranno sedici le esposizioni di moda, arte, design e fotografia allestite al primo piano del Centro Culturale San Gaetano. Primo appuntamento in cartellone già dalla prossima settimana, venerdì 4 settembre, con “Ladies And Gents” il party al Casinò di Venezia, in concomitanza con la 72a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, nella splendida location di Ca’ Vendramin Calergi, sede del Casinò di Venezia. Una serata dal mood chic, immersi nell’unica e inimitabile atmosfera ispirata all’allure cinematografico anni Sessanta dal sapore vintage classico, tra Musica live, dj set e animazione.

Il Vintage Festival quest'anno è in collaborazione con la Fondazione Foresta.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova