Un campo di zucche per i Colli Euganei: «La magia autunnale»
Bastia di Rovolon, l’iniziativa è dell’azienda agricola Il Ciuffo Verde. Sabato 11 ottobre l’apertura: «Insegniamo ai bambini a respirare la libertà»

Questo è il primo “campo delle zucche” del Padovano, un progetto che riprende l’idea pionieristica lanciata da Nonno Andrea a Villorba, nel Trevigiano, e la reinterpreta in chiave euganea. Sabato prossimo, 11 ottobre, dalle 10.30 alle 18.30, l’azienda agricola Il Ciuffo Verde della famiglia Parpagiola, in via Albettoniera 12 a Bastia di Rovolon, apre ufficialmente le porte del suo Campo delle Zucche, un “pumpkin patch” tutto all’italiana dove vivere l’atmosfera autentica della campagna e dei suoi ritmi naturali.
L’iniziativa nasce dal desiderio dei Parpagiola – da anni impegnata nella coltivazione biologica e nella valorizzazione dei prodotti locali – di offrire un’esperienza capace di unire natura, divertimento e scoperta.
«Abbiamo voluto creare uno spazio genuino, dove i bambini possano vedere come nascono le zucche, imparare giocando e respirare la libertà della vita all’aria aperta», spiegano i titolari. «È un modo per far vivere alle famiglie la magia dell’autunno, tra colori, profumi e piccoli gesti della tradizione contadina».

Nel grande campo allestito con materiali naturali e oggetti di recupero, i visitatori potranno ammirare decine di varietà di zucche e partecipare a laboratori creativi e sensoriali, giochi rurali e attività didattiche pensate per i più piccoli.
Ad accogliere i visitatori spaventapasseri, cartelli informativi sulla visita del villaggio e molti elementi decorativi. Il tutto con attorno le immancabili zucche. Ospiti speciali della giornata saranno i cavalli e i pony del maneggio “Il Cuore oltre l’Ostacolo”, che regaleranno a bambini e adulti un incontro ravvicinato con questi splendidi animali, in un clima di serenità e tenerezza. Il Campo delle Zucche del Ciuffo Verde sarà anche un’occasione per riscoprire i sapori autentici del territorio.
Lo stand gastronomico proporrà piatti e merende preparati con i prodotti biologici coltivati e trasformati direttamente in azienda, mentre il farm market ospiterà artigiani e produttori locali, creando un piccolo villaggio contadino dove tutto parla di sostenibilità e filiera corta.

«Dietro ogni nostra iniziativa», raccontano ancora i Parpagiola, «c’è la volontà di trasmettere la passione che mettiamo nel lavoro agricolo quotidiano. Con il Campo delle Zucche vogliamo condividere con il pubblico l’amore per la terra e per il nostro territorio, offrendo un’esperienza che unisca natura, gusto e socialità».
Concludono: «Con questa nuova iniziativa, pensiamo che Bastia di Rovolon possa entrare a pieno titolo tra le mete autunnali più curiose e originali del Veneto». Il Campo delle Zucche del Ciuffo Verde promette di diventare un appuntamento fisso per famiglie e visitatori di ogni età, un luogo dove la tradizione rurale si intreccia con la voglia di stare insieme e celebrare la stagione più colorata dell’anno.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova