Nuovo caso di dengue a Padova: è una donna contagiata durante un viaggio

Il sindaco Sergio Giordani ha firmato un’ordinanza urgente che stabilisce una disinfestazione nel raggio di 200 metri dall’abitazione della persona colpita. L’area interessata comprende le vie Caratti, Pizzolo, Durer, Vecellio, Canova e Leonardo da Vinci

Flavio Centamore

Si torna a fare i conti con il virus dengue in città. L’ultimo caso si era registrato ad agosto nel quartiere Montà, ma ora una nuova infezione è stata accertata in via Pietro Chevalier, nel cuore dell’Arcella. A comunicarlo è stata l’Usl 6, che ha immediatamente attivato i protocolli previsti in caso di nuovi contagi. Il virus è stato individuato in una donna di rientro da un viaggio. È ricoverata all’ospedale Sant’Antonio e le sue condizioni non desterebbero particolari preoccupazioni. L’allerta resta comunque alta per prevenire ulteriori diffusioni del virus trasmesso dalla zanzara tigre.

Nel pomeriggio di ieri il sindaco Sergio Giordani ha firmato un’ordinanza urgente che stabilisce un piano straordinario di disinfestazione nel raggio di 200 metri dall’abitazione della persona colpita. L’area interessata comprende numerose vie del quartiere, tra cui Caratti, Pizzolo, Durer, Vecellio, Canova e Leonardo da Vinci. Gli interventi prevedono trattamenti larvicidi nelle ore diurne e adulticidi in fascia notturna, a partire dalle 22 del 12 ieri sera e fino al 14.

L’ordinanza impone inoltre ai residenti alcune precauzioni: proteggere o raccogliere frutta e verdura, coprire eventuali fioriture per salvaguardare gli insetti impollinatori, tenere al chiuso animali domestici e suppellettili, restare in casa durante i trattamenti con porte e finestre ben chiuse. Dopo gli interventi è raccomandata la pulizia con acqua e sapone di giochi e arredi da esterno.

Al di là delle misure immediate, l’amministrazione ha richiamato i cittadini alla massima collaborazione: evitare ristagni d’acqua, svuotare regolarmente sottovasi, secchi e bidoni, trattare tombini e griglie di scarico con prodotti larvicidi, mantenere cortili e giardini liberi da erbacce e contenitori.

Il virus Dengue è trasmesso dalla zanzara tigre e provoca febbre alta, dolori muscolari e articolari, mal di testa e, in alcuni casi, eruzioni cutanee simili al morbillo. Solo raramente evolve in forme più gravi.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova