Un’agenzia per le famiglie che non trovano casa nel mercato libero: ecco “Padova per abitarci”
L’ha presentata l’assessora Francesca Benciolini. “Padova per abitarci” punta a favorire le famiglie che pur avendo disponibilità economica faticano a trovare un alloggio

A un anno dall’avvio dei Tavoli per l’abitare, attorno a cui si sono seduti Comune e una quarantina di realtà del territorio, l’assessora alla politiche abitative Francesca Benciolini annuncia la nascita dell'Agenzia per la Casa "Padova per abitarci", al civico 8 di piazzetta Gasparotto dal 6 ottobre 2025.
Sviluppata attraverso un percorso di co-progettazione tra Municipio e cooperative sociali Cosep, Il Sestante, Città Solare e Gruppo R, l’agenzia risponde a un bisogno sempre più urgente di favorire l'accesso a soluzioni abitative sostenibili per persone e famiglie nella “zona grigia”, cioè quelle che pur disponendo di risorse economiche per sostenere un affitto incontrano difficoltà a trovare una casa sul mercato libero.
Nell’ambito di “Padova per abitarci” debutta poi in Europa, a Padova, il Fondo Solidale per un abitare accessibile, promosso da Comune e Etisos Foundation e, appunto, dalla neonata agenzia.
La base economica di partenza è finanziata da Fondazione Cariparo, Confindustria, Camera di commercio e quattro istituti bancari. È uno strumento finanziario solidale che muove dal Terzo settore per fare da garante a locatore e inquilino. Coprirà fino a 18 mesi di morosità.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova