Rissa fuori dal Pride: quindici ragazzi nei guai

Una 21enne denunciata anche per un furto in centro commerciale. Nel corso degli scontri una delle ragazze era stata spinta violentemente con la testa addosso a un palo, riportando vistosi ematomi e numerosi e profondi graffi sulle braccia

Rissa al Pride, 15 misure di prevenzione da parte della questura
Rissa al Pride, 15 misure di prevenzione da parte della questura

La Polizia di Padova ha notificato 15 misure di prevenzione personale disposte dal Questore Marco Odorisio, dei quali otto "daspo Willy", due avvisi orali e cinque fogli di via obbligatorio dai comuni di Padova, Albignasego e Piove di Sacco nei confronti di nove ragazzi tra 19 e 25 anni, sei ragazze e un altro ragazzo coinvolti in una rissa avvenuta nei pressi del Pride lo scorso 6 settembre.

Per una 21enne del gruppo sono stati emessi cinque provvedimenti preventivi: due fogli di via obbligatori da Padova ed Albignasego per quattro anni, due daspo Willy per tre anni dalla zona Fiera di Padova e Albignasego, e un avviso orale.

I giovani sono stati individuati come protagonisti di alcune liti degenerate in ripetuti e violenti scontri fisici all'interno e all'esterno di un locale pubblico padovano, nei pressi degli ingressi della Fiera, tra due gruppi per un totale di almeno una decina di persone.

Nel corso degli scontri una delle ragazze era stata spinta violentemente con la testa addosso a un palo, riportando vistosi ematomi e numerosi e profondi graffi sulle braccia. Sei ragazze erano state identificate e quindi raggiunte dai provvedimenti.

Ulteriori approfondimenti hanno fatto emergere anche che la 21enne era stata denunciata con una coetanea per furto in un centro commerciale di Albignasego.

Salgono così a 448 le misure di prevenzione adottate complessivamente dal Questore Odorisio contro i reati di "movida violenta", criminalità comune e violenza di genere, 67 dei quali nei confronti di minori.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova