Padova, spaccata notturna al bar Baessato. Rubati soldi e casse di champagne

Il titolare: «Penalizzati dai vigili che ci multano ogni sera e dai criminali che ci derubano: ora basta»
BASCHIERI-AGENZIA BIANCHI-PADOVA-ESTERNI BAESSATO
BASCHIERI-AGENZIA BIANCHI-PADOVA-ESTERNI BAESSATO



PADOVA. Nemmeno il bar Baessato sfugge all’escalation di furti che si registra ormai da qualche mese non nel “salotto” di Padova ma addirittura nella sua “cristalleria”. Sette colpi da fine aprile a oggi che non sono colpi normali proprio per i luoghi in cui si trovano negozi e locali.

Da galleria Borromeo a via San Fermo, passando ora per largo Europa. I soliti furti, potrebbe dire qualcuno. Invece no. Nomi come quello del bar Baessato spiccano anche negli asettici mattinali dei carabinieri. «Penalizzati dai vigili che ci multano ogni notte e pressati dai ladri che ci derubano», Mirko Sanna, uno dei titolari, è furioso.



La dinamica è semplice nella sua esecuzione ma quantomai audace se si considera la location. Hanno preso a martellate una vetrata in galleria Europa e da lì sono entrati all’interno del locale. Tutto nella notte tra sabato e domenica.

Sono riusciti a sfruttare le poche ore disponibili tra la chiusura e la riapertura e in quel lasso di tempo si sono scatenati. Hanno rubato quasi mille euro in contanti ma si sono anche portati via due o tre casse di champagne.

Senza contare i danni, come quelli causati scagliando a terra tutti i palmari che servono per le ordinazioni.



Mirko Sanna è uno dei fautori di questa nuova vita dello storico locale padovano nato negli anni ’70. Ad aprile dello scorso anno lui e altri soci hanno creato H222 Baessato, sfruttando il richiamo che il continua ad avere come catalizzatore di un certo tipo di movida. Non quella degli studenti universitari, per capirci.

«Abbiamo rilevato un locale, abbiamo assunto venti dipendenti, stiamo cercando di veleggiare nonostante la crisi ma i vigili urbani non ci danno tregua» lamenta Sanna. «Io, da imprenditore, mi sento danneggiato. Anche perché poi è questa la realtà in cui lavoriamo. Quella dei furti e dei danneggiamenti continui».

Il problema endemico di Baessato è il parcheggio selvaggio in largo Europa, fenomeno che puntualmente viene perseguito dagli agenti in servizio. «Non solo» evidenzia Sanna. «Ci fanno le pulci anche per il rumore, per gli orari di chiusura e per lo spegnimento della musica. Io chiederò un incontro al sindaco Giordani perché così non si può continuare».



Per il furto dell’altra notte indagano i carabinieri. Ovviamente la zona è super sorvegliata dalle telecamere. La speranza dei militari è quella di ottenere qualche filmato buono per incanalare gli accertamenti nella giusta direzione. —


 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova