Padova, tetto del condominio vietato ai gatti

Dopo le proteste di una condomina dell'ultimo piano, in uno stabile di Selvazzano: "Sporcano e fanno rumore". La vicenda segnalata dall'associazione animalista Aidaa

PADOVA. C’è un condominio a Selvazzano Dentro dove i gatti non possono (o meglio non potrebbero) girare liberamente sui tetti del condominio in seguito alle proteste della condomina dell’ultimo piano dello stabile perché gli animali farebbero rumore e sporcherebbero passando dal suo terrazzo.

Commenta Lorenzo Croce presidente dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (AIDAA): «Vietare a un gatto di salire su un tetto è impossibile, cosi come è impossibile obbligare i padroni dei gatti a tenerli chiusi in appartamento» e ricorda che i gatti hanno sì diritto alla libera circolazione per i condomini e gli spazi condominiali (tetto e giardini compresi) ma che i proprietari hanno l’obbligo di pulire qualora i loro gatti sporchino e di rifondere eventuali danni qualora provato che siano stati provocati da gatti di proprietà.

Argomenti:animali

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova