Padova, via ai lavori nella nuova via Bezzecca

PADOVA. L'assessore ai lavori pubblici, Andrea Micalizzi, ha dato inizio ai lavori di riqualificazione di via Bezzecca, la strada che, dal 16 ottobre 2017, ossia da quando è stato chiuso il passaggio al livello al km 121+328 della linea Bologna- Padova, è diventata un cul de sac.
I lavori, finanziati con 200.000 euro già iscritti nel bilancio comunale 2018, dureranno cinque mesi.
Tra le opere previste per il rilancio della vecchia strada, che prima era strada obbligata per andare a vedere le partite del Padova all'Euganeo, oggi sostituita dal nuovo sottopasso che sfiora il supermercato Conad, anche numerosi nuovi alberi, l'allargamento del marciapiede per favorire la concessione dei plateatici ed una nuova illuminazione pubblica a led per rendere la via più bella ed accogliente. In prospettiva sono previsti un mercatino rionale un giorno alla settimana ed altri eventi di natura sia culturale che commerciale per attrarre gente anche dagli altri quartieri.
"Via Bezzecca è destinata a diventare una bella strada, una specie di boulevard verde." osserva Micalizzi "In pratica una via chiusa, ma non morta, dove potranno aprire anche nuove attività commerciali ed artigianali."
L'inizio dei lavori, però, è stato giudicato negativamente da alcuni commercianti ed esercenti del posto perchè sono cominciati con un grave ritardo.
In 22 mesi, per scarsità di clientela, hanno abbassato le serrande per sempre il panificio Brogin, due bar, tra cui il Capriccio, gestito da Mirco Bensi, deceduto 4 mesi fa per infarto cardiaco ed altre attività commerciali, ma ne sono arrivate due nuove. Una pizzeria per asporto ed il centro estetico Retroscena.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova