Padovanelle, domenica l’ippodromo è in festa

Per gli appassionati di ippica si corre lo storico Gran Premio Grassetto di trotto Ci sarà anche la “merenda solidale” in collaborazione con la Città della Speranza
MILANESI - LE PADOVANELLE MILANESI - LE PADOVANELLE
MILANESI - LE PADOVANELLE MILANESI - LE PADOVANELLE

PONTE DI BRENTA. C’è attesa per domenica 28 settembre quando alle 17, all’ippodromo Breda, a Ponte di Brenta, si correrà l’edizione 2014 dello storico Gran Premio Ivone Grassetto, in onore dell’imprenditore che, nel 1962, ristrutturò ex novo l’impianto fatto costruire, nel 1901, dal senatore mecenate Vincenzo Stefano Breda. I cavalli che si contenderanno il Gran Premio, made in Padova, saranno otto. In pole position tre campioni: Linda de Casei, guidata dal driver Gocciadoro, il veneto Moses Rob, condotto da Guzzinati e anche Louvre. Nello stesso pomeriggio, organizzato dalla società Asd Pegaso, in stretta collaborazione con il Comune, il Gruppo Coppiello, Engea ed Asi, si disputerà il primo Gran Prix Nazionale Pony Trotto, riservato agli allievi che hanno un’età tra gli otto ed i dodici anni.

In pista il premio in palio sarà conteso da sei allievi della scuola padovana Pegaso, guidata da Sara Polizzi e da quattro ragazzi esterni. Nello stesso pomeriggio si terrà anche la cosiddetta “merenda solidale”, in collaborazione con la fondazione Città della Speranza, che sarà rappresentata da Stefania Fochesato. A proposito dell’ippodromo, attualmente gestito sino al 15 ottobre dal Gruppo Coppiello, gli addetti ai lavori attendono l’esito del bando di gara, formulato dalla Regione Veneto e , nello specifico, dal commissario trevigiano Fabio Pasquale Crea che dovrà decidere chi gestirà, per i prossimi 27 mesi, ossia sino alla fine del 2016, l’ippodromo di Ponte di Brenta.

Le domande presentate sono tre: il Gruppo Coppiello, una cooperativa veneta formata dal guidatore padovano Remigio Talpo e dall’allevatore vicentino Antonio De Rossi e dall’arcinoto Gruppo Biasuzzi, titolare della società Ippodromi Nordest, che già gestisce da anni gli impianti di Treviso- Villorba e di Trieste-Montebello.

Felice Paduano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova