Sciopero dei trasporti, disagi minimi in stazione a Padova

Prima mobilitazione della stagione autunnale per i macchinisti e il personale viaggiante dei sindacati di base. Ma con effetti limitati sui passeggeri

Felice Paduano

Tutto come previsto. Anzi ci sono disagi meno pesanti rispetto agli altri scioperi indetti dai sindacati di base. Lo sciopero, proclamato dal sindacato Sgb e dalle assemblee nazionali di Pdm, ossia dei macchinisti e di Pdb, ossia del personale viaggiante, iniziato ieri sera alle 21 e che proseguirà sino alle 18 di oggi, al momento, sta coinvolgendo per lo più i tre regionali, sia i veloci e quelli che fermano in tutte le stazioni

Più tranquilla la situazione per le Frecce di Trenitalia. Anche gli Italio di Ntv viaggiano regolarmente, quello che partiva da Padova alle 10.35, proveniente da Venezia Santa Lucia per Napoli Centrale, è transitato regolarmente.

Davanti alla biglietteria, dove sono aperti solo due sportelli, si sono però formate molte code. Penalizzati anche i turisti diretti a Venezia, Verona ed alle altre località turistiche della regione. 

In base alla legge 154/1990 sui servizi minimi essenziali i treni sono circolati regolarmente dalle 6 alle 9 per tutelare i pendolari.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova