Pan: "Presto sarà emergenza siccità"

L'assessore regionale all'agricoltura mette in guardia dal rischio collegato alla mancanza di precipitazioni in questa prima metà dell'estate

VENEZIA. Il grande caldo di Flegetonte e Caronte sta inaridendo i raccolti di mais, riso e le colture orticole del Veneto. Ed è già allarme per il sistema irriguo. «Per fortuna i bacini montani nella nostra regione garantiscono ancora il 70-80 per cento della loro portata - assicura l'assessore all'agricoltura Giuseppe Pan - ma se la grande calura dovesse continuare nei prossimi giorni per l'agricoltura e la zootecnia veneta sarà emergenza».

Reduce dagli «Stati generali sul sistema irriguo», promosso all'Expo di Milano dall'Associazione nazionale dei consorzi di bonifica, dove Consorzi e Regioni si sono confrontati con i massimi rappresentanti del governo in materia ambientale agricola, l'assessore Pan chiede al governo nazionale di riprendere un mano il piano irriguo nazionale e l'attuazione della «Direttiva acque» per ridisegnare l'agenda di lavoro delle politiche agricole regionali. «Di fronte all'estremizzazione degli eventi climatici e alla grande frequenza di siccità e alluvioni, dobbiamo investire in una rete di agricoltori efficienti. Il mestiere del contadino non può più essere solo quello di produrre cibo, ma deve essere anche quello di custodire l'ambiente e di investire nel risparmio idrico. Il Veneto, da questo punto di vista, sta già investendo in programmi di ammodernamento, efficientamento e sostenibilità del sistema irriguo».

Pan fa riferimento ai 10.300 ettari di colture irrigate a pioggia, anziché con il tradizionale sistema irriguo di scoli e canalette, in modo da poter risparmiare sino al 50 per cento della risorsa idrica. E indica nei fondi del nuovo Programma di sviluppo rurale 2014-2020, che la Regione ha approvato tra le prime in Italia, una sicura opportunità per migliorare i sistemi di gestione dell'acqua in agricoltura. Ciò in attesa comunque del recepimento Direttiva acque.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova