Parco Roncajette nel degrado
Cumuli di spazzatura e bidoni pieni di rifiuti in mostra per giorni

LA PROTESTA. Cumuli di rifiuti al parco Roncajette
CAMIN.
Cumuli di spazzatura, ordinata magari vicino ai bidoni, ma che danno un'idea di abbandono del parco Roncajette. A denunciare la situazione è Giuliano Cantarello, un pensionato che ogni giorno porta il suo cane pa«Quando il servizio di pulizia lo faceva il Comune, attraverso delle cooperative - spiega - le immondizie venivano portate vie con frequenza».
«Mi hanno detto - aggiunge Cantarello - che ora lo fa Acegas-Aps una volta alla settimana, troppo poco. Lo spettacolo della spazzatura abbandonata non è decoroso. In nessuna parte e specialmente in un parco. E'soprattutto un fatto di civiltà». Anche perché il parco Roncajette è una delle mete domenicali più ambite per picnic all'aperto: immerso nel verde, di spazio ce n'è tanto. Oltre alla presenza di tavoli utili per chi vuole approfittare del sole per farsi anche una grigliata all'aria aperta (il barbecue è infatti permesso nel parco nelle aree apposite). «La gente va anche alle nove di mattina per prenotarsi i tavoli che sono a disposizione - continua Cantarello - ci sono molti stranieri che fanno il picnic, e devo dire che sono anche ordinati: raccolgono le immondizie e le mettono tutto attorno ai pochi bidoni che ci sono, strapieni. Dove rimangono però per giorni: nella spazzatura ci sono anche pannolini sporchi e altri rifiuti che danneggiano il parco e chi lo frequenta». Anche l'erba lascia a desiderare. In alcune zone arriva fino alla cintola: dovrebbero tagliarla più spesso, come fanno ad esempio dietro il cimitero di San Gregorio e al parco La Fenice». Cantarello denuncia anche altre situazioni da ritoccare e per le quali occorre un intervento. «Ci sono delle panchine rotte degli alberi abbattuti e non sostituiti: il Roncajette merita un trattamento migliore di quello che sta ricevendo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video