Park di via Boccaccio operativo fra un mese

TERRANEGRA. Si parte. Tra un mese sarà finalmente attivo il nuovo parcheggio da 250 posti auto in via Boccaccio.
Ieri mattina, l’assessore Umberto Zampieri, il presidente di Aps Opere e Servizi Riccardo Bentsik e il consigliere di quartiere Fernando Cantarello hanno rassicurato residenti e commercianti sull’avvio dei lavori di manutenzione per rendere operative le due aree di parcheggio, quella esterna e quella sotterranea.
Si tratta di100 posti in strada più 150 sottoterra: tariffe di 1 euro all’ora ma con alcune eccezioni. Nel parcheggio a raso 50 dei 100 posti non saranno a pagamento, mentre per gli altri 50 scatterà solo dopo i primi venti minuti si sosta che saranno quindi gratuiti (orari 8-20, tranne la domenica).
Nel park sotterraneo si pagherà un euro, ma chi vorrà posteggiare la propria auto per tutta la notte, nell’arco orario che va dalle 20 alle 7 pagherà solo 2,50 euro. Un ottima notizia per l’Istituto di fisioterapia Cemes, per il supermercato e la farmacia, oltre che per i residenti, che dalla scorsa estate avevano raccolto 800 firme affinchè venisse reso utilizzabile il parcheggio considerato il grande afflusso di persone.
In quello stabile hanno traslocato da poco anche gli uffici dell’Anagrafe e la biblioteca del CdQ 3 Est. «Grande merito va al consigliere di quartiere Cantarello» sottolinea Zampieri, «che è stato determinante per la realizzazione del centro civico e parcheggio». Sarà quindi Aps a recuperare la struttura per cui sono previsti impianti di videosorveglianza, antintrusione e una novità assoluta: un sensore che permetterà di individuare subito lo stato di occupazione di un parcheggio, e l’orario di arrivo e partenza dell’auto, in modo da non incorrere più in evasioni. A breve Aps si doterà anche di un app scaricabile dagli smartphone, che permetterà ai cittadini di individuare eventuali posteggi liberi. Nel giro di un paio di anni l’idea dovrebbe interessare tutta la città.
Luca Preziusi
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova