Park di via San Massimo in gestione alla coop Giotto
Dal 1 agosto, il parcheggio all’angolo fra via Orus e via San Massimo è definitivamente affidato alla cooperativa Giotto. Una gestione cominciata nell’ottobre 2012, sempre per conto dell’Azienda ospedaliera.
Ora la procedura negoziata (avviata nel marzo 2012 dall’allora dg Adriano Cestrone) si è ufficialmente chiusa con l’aggiudicazione certificata dalla delibera numero 813. Contratto di tre anni per l’esternalizzazione di un servizio non sanitario che prevede una spesa di 125.403 euro e 43 cent (Iva compresa). Alla cooperativa sociale Giotto (che ha sede in via Crimea 92 e di cui è responsabile commerciale Nicola Boscoletto) sono anche stati saldati 35.090 euro per il servizio assicurato nel periodo ottobre 2012-luglio 2013 in attesa della conclusione della procedura.
Nel giugno 2012, erano state consultate le cooperative sociali che avevano manifestato interesse alla gestione del parcheggio via Orus-via San Massimo. Si tratta delle coop Alba di Padova, Coisha, Giotto, Idee Verdi Solidarietà, Work Crossing di Padova, Connie Parking di Scafati (Salerno) e Aurora scarl. Alla scadenza ha presentato un’offerta solo la cooperativa Giotto.
Di qui la seduta pubblica del 24 luglio 2012 per la verifica della documentazione. Un mese dopo il plico è arrivato alla logistica dell’Azienda ospedaliera che ha giudicato idonea l’offerta. Il 22 gennaio 2013 si è proceduto all’apertura dell’offerta economica, ritenuta valida perché inferiore al prezzo della base d’asta.
Ecco il dettaglio: canone mensile della gestione del parcheggio 2.790 euro più Iva; visure al Registro Aci (700 presunte nei tre anni) 5.208 euro più Iva. A febbraio è stata ottenuta un’offerta con lo sconto del 2% sul canone: 2.734 euro e 20 cent. (e.m.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova