Pellegrinaggio in bici fino alla Polonia

CAMPODARSEGO. Dopo cinque giorni di pedalata, i pellegrini della parrocchia di Santa Maria Assunta e San Martino Vescovo arrivano oggi a Cracovia, in Polonia. A guidarli c’è il parroco, don Leo...

CAMPODARSEGO. Dopo cinque giorni di pedalata, i pellegrini della parrocchia di Santa Maria Assunta e San Martino Vescovo arrivano oggi a Cracovia, in Polonia. A guidarli c’è il parroco, don Leo Voltan, che si è fatto conoscere sin dal primo momento raggiungendo la nuova parrocchia di Campodarsego, alla quale era stato assegnato, a cavallo della sua due ruote. Al seguito del sacerdote ha padalato un gruppo di 27 parrocchiani fra cui il sindaco Mirko Patron, il medico Leopoldo Costa, Costantino Scremin, Roberto Piran (vecchia gloria del calcio locale), Claudio Dalle Fratte, Luciana Salviato, Marisa Dengo, la sorella di don Leo, il medico Rita Voltan e due storici personaggi del paese: Isaia e la moglie Dima, 65 anni. Il gruppo è partito la sera del 28 giugno in treno da Mestre arrivando la mattina successiva a Vienna. Da lì è cominciato il viaggio a tappe in bicicletta attraversando l’Austria e poi la Repubblica Ceca. A Cracovia i parrocchiani-atleti vengono raggiunti da un secondo gruppo di trenta persone partite in pullman da Campodarsego martedì. I due gruppi riuniti faranno un ulteriore giro di cinquanta chilometri raggiungendo Czestochowa per visitare lo storico santuario tanto caro a Papa Giovanni Paolo II. Il ritorno è previsto venerdì sera, i ciclisti torneranno in treno da Vienna e arriveranno a Padova domenica mattina alle 6. «È la prima esperienza estiva a cui ne seguiranno molte altre» assicura don Leo «che affidiamo tutte al Signore».

Giusy Andreoli

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova