Per convolare a nozze nella Villa Valmarana ora si deve pagare

NOVENTA PADOVANA. Sposarsi in una location prestigiosa qual è Villa Grimani Vendramin Calergi Valmarana diviene a pagamento se le nozze – o le unioni civili – vengono celebrate fuori orario d’ufficio...

NOVENTA PADOVANA. Sposarsi in una location prestigiosa qual è Villa Grimani Vendramin Calergi Valmarana diviene a pagamento se le nozze – o le unioni civili – vengono celebrate fuori orario d’ufficio in vigore in Comune. Circostanza che comporta un aggravio delle pratiche amministrative, impegna il personale e prevede un allestimento della sala. La decisione di “mettere a reddito” un bene diventato di proprietà comunale nel 2016, è stata presa nell’ultima seduta di Giunta. Se la celebrazione avviene dal lunedì al venerdì il costo per l’uso della splendida Sala della Contessa è di 100 euro per i residenti, 600 per i non residenti. Al sabato pomeriggio la tariffa sale a 150 per i residenti e 650 per i non residenti. La domenica e i festivi il costo è di 250 per i residenti e di 750 per i non residenti. C’è anche la possibilità di richiedere il salone al piano terra, anche in orario d’ufficio. In questo caso, visto l’arredo con mobili in stile e i decori alle pareti, c’è un onere aggiuntivo di 200 euro, previsto anche per la sala al piano nobile.

L’uso della Villa era già previsto, ma finora i residenti ne fruivano gratuitamente mentre i non residenti pagavano 500 euro. La decisione è scaturita per il vertiginoso aumento delle unioni celebrate nella “Sala della Contessa” e le richieste sono per la maggior parte al di fuori dell’orario d’ufficio. —

Giusy Andreoli .

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova