Piazzola piange il «suo» sindaco Rossi
Si è spento a 87 anni l'uomo che ha guidato il paese negli anni più difficili

PIAZZOLA SUL BRENTA.
Si è spento ieri, dopo una lunga malattia, Angelo Rossi (nella foto), 87 anni, uno dei primi sindaci della Piazzola repubblicana, eletto il 3 luglio del 1956. Padre di Francesco attuale presidente del consiglio comunale, Angelo Rossi è ricordato come l'uomo che ha saputo guidare il paese dopo la caduta del sistema Camerini. Primogenito di sei fratelli, laureato in Legge alla Cattolica, è stato il terzo sindaco di Piazzola: la prima volta negli anni 1956-60 e nuovamente dal 1970 al 1975. Poi ha osservato da fuori la politica locale, vedendo diventare primi cittadini due suoi discepoli: Alfieri Bellot Romanet (1975-85) e Dino Cavinato (1993-2004). Nel 2006 l'amministrazione comunale l'aveva onorato con una festa in occasione del 50º dalla sua elezione. «Con lui se ne va un pezzo della nostra storia - dice il sindaco Renato Marcon - governò la chiusura della fabbrica di concimi Montecatini trasferitasi a Marghera, la dismissione della ferrovia Padova-Carmignano, varò l'asilo nido comunale e il primo piano regolatore per la gestione della vendita del patrimonio immobiliare di Camerini». Il funerale domani alle 17 nel duomo cittadino.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video