Piove diventa un giardino di piante, sapori e colori

PIOVE DI SACCO. Domani la città si trasformerà in un grande giardino colorato per l’undicesima edizione di “Piove in Fiore”. La manifestazione, che inizierà alle 9.30 e proseguirà per tutta la giornata, è organizzata dalla Pro loco in collaborazione con il Comune. Fiori e piante, ma anche sapori e colori, saranno gli assoluti protagonisti di un evento che negli anni è cresciuto, sapendo catturare una platea di visitatori sempre più ampia. Le piazze centrali ospiteranno il grande mercatino dei fiori, mentre in via Garibaldi troverà spazio l’angolo dei sapori con tante bancarelle specializzate nella gastronomia. Via Roma sarà invece trasformata in un vero e proprio viale fiorito. Pittori e scultori esporranno le loro opere davanti al municipio, mentre l’antica pescheria diventerà la casa degli hobbisti. Via Mazzini, infine, diventerà una passerella permanente con tutta una serie di sfilate di moda, con una particolare attenzione per quello che riguarda gli abiti nuziali. Attrazioni per gli adulti ma anche intrattenimento per i più piccoli: non mancheranno i gonfiabili, le giostrine e le tradizionali bancarelle di dolciumi. «Siamo davvero soddisfatti» dichiara Maria Ginetta Cecconello, presidente della Pro loco «di come è stata preparata la manifestazione e delle novità che andremo a offrire ai presenti. Un ringraziamento va a tutti i volontari per il grande lavoro che stanno svolgendo perché tutto si svolga nel migliore dei modi. Questa è una manifestazione in continua crescita e ci aspettiamo il tutto esaurito». «Piove in Fiore» aggiunge l’assessore al Commercio Luca Carnio «è oramai patrimonio della Saccisica. È una manifestazione che si è continuamente evoluta e migliorata e di questo va dato merito alla Pro loco per il grande impegno e la continua capacità di stupire. Il connubio “sapori e colori” merita di essere assaporato, vissuto e partecipato».
Capitolo viabilità. Il centro storico rimarrà chiuso al traffico, con l’isola pedonale che sarà attiva dalle 6 alle 22. Per tutta la giornata non sarà possibile parcheggiare, pena la rimozione forzata dei mezzi, in piazza Incoronata, in piazza Vittorio Emanuele II, in via Roma, in via Garibaldi, nel tratto compreso tra piazza Mazzini e l’incrocio con via Castello e via Ansedisio, e in via Mazzini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova