Pittarello sceglie la giunta Tassinato resta vice Barcaro e Dell’Orco i nuovi

BOVOLENTA
C’è anche la delega alla “gentilezza” fra gli incarichi distribuiti dal sindaco appena rieletto Anna Pittarello ad assessori e consiglieri comunali. Tutti gli otto componenti della maggioranza sono coinvolti nell’attività amministrativa, direttamente in giunta oppure da consiglieri delegati. Quattro giorni dopo la rielezione il sindaco ha già definito i ruoli e distribuito le competenze, confermando al suo fianco, in qualità di vice sindaco, Mauro Tassinato, 41 anni, il più votato della lista “Bovolenta Viva”, che da assessore si occuperà di sanità, pubblica istruzione e agricoltura. Siede in giunta per il secondo mandato anche Gian Paolo Zanetti, 63 anni, al quale vanno le deleghe al commercio, sicurezza, polizia locale e associazioni. Neo assessori sono Ombretta Barcaro, 48 anni, che seguirà i servizi sociali e la banca del tempo, e Claudio Dell’Orco, 35 anni, al quale vanno le competenze per cultura, energie rinnovabili e artigianato. Restano al sindaco invece le altre deleghe: tributi, lavori pubblici, edilizia privata, personale, legalità.
Per altri quattro consiglieri di maggioranza ci sono degli incarichi specifici. La delega alla “gentilezza” al consigliere più giovane, Laura Zemignan, 24 anni, che dovrà occuparsi anche di politiche giovanili e pari opportunità pubblici. Tamara Mancin, 44 anni, seguirà invece la protezione civile mentre Emanuele Pittarello, 39 anni, si occuperà di industria e lavoro. Sport e comunicazione sono le competenze affidate a Stefano Galtarossa, 44 anni. Il primo consiglio giovedì 1 ottobre alle 20. 45, con l’insediamento. —
Nicola Stievano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova