Politici di lungo corso con Walter Stefan

SAONARA. Walter Stefan, capolista di “Saonara Domani”. Sessant’anni, sposato con tre figlie, nome “storico” della politica saonarese, il suo curriculum comprende le cariche di consigliere provinciale e vicepresidente dell’Interporto di Padova, mentre a Saonara è stato assessore dal 1985 al 1990 e vicesindaco tra il 1990 e il 1995. Per cercare di diventarne il primo cittadino, Walter Stefan ha raccolto attorno a sè personalità di “lungo corso” della storia amministrativa di Saonara: in lista ritroviamo l’ex consigliere Roberto De Marchi e l’ex assessore Mario Pomini, mentre hanno assicurato il loro sostegno esterno gli ex sindaci Roberto Daniele, Antonio Schiavon e Andrea Buso, così come l’ex vicesindaco Flavio Benetazzo, ritornato al progetto iniziale dopo qualche incertezza. Prima ancora di presentare il suo programma, Walter Stefan ha ribadito più volte di voler fare il sindaco «a tempo pieno». I temi urbanistici occupano buona parte del programma elettorale di “Saonara Domani”: si va dal recupero e riqualificazione della ex scuola materna di Villatora, all’ampliamento del Municipio con la risistemazione dell’antistante piazza Borgato, sino alla ristrutturazione dell’area ex Indusgomma a Tombelle e dell’ex cinema parrocchiale di Villatora, per trasformarlo in una sala teatrale. Ma nel programma troviamo anche una pista ciclabile che colleghi Tombelle con il centro di Villatora, una farmacia ubicata a Celeseo e la costruzione di un centro diagnostico e fisioterapico convenzionato.
I candidati consiglieri sono Eleonora Bacchin, Filippo Bano, Simone Bettin, Alberto Carones, Roberto De Marchi, Elisabetta Maso, Romina Paviotti, Mario Pomini, Perla Salmaso, Alessandro Toninato.(pat.ro.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova