Polizia provinciale, i controlli al via della stagione venatoria

Spiegamento massiccio nel Padovano di guardie ittico-venatorie: identificate 200 persone, dieci infrazioni
DCIM\100MEDIA
DCIM\100MEDIA

PADOVA. In occasione dell’inizio della stagione venatoria 2015/16, il Comando della Polizia Provinciale di Padova si è attivato con una vasta operazione di controllo dei cacciatori e pescatori presenti su tutto il territorio provinciale, impiegando uno spiegamento massiccio di agenti e Guardie Particolari Giurate Volontarie ittico-venatorie, che hanno provveduto a presidiare le diverse aree del padovano fin dalle prime luci dell’alba di domenica 20 settembre.

Nell’occasione, la Polizia Provinciale ha coordinato oltre 50 addetti alla vigilanza, suddivisi in 23 pattuglie, e identificato 200 persone impegnate nell’esercizio della caccia e pesca, riscontrando poco più di una decina d’infrazioni. Nel corso dei controlli, come ha ricordato il Responsabile del Servizio di Polizia Provinciale, Luciano Fior, è stata anche posta sotto sequestro una rete da pesca lunga oltre 15 metri, attivata e ben occultata dai bracconieri.

“L’operazione -ricorda Fior- è stata interamente coordinata dalla Polizia Provinciale ed è durata tutto il giorno. In qualche occasione abbiamo anche provveduto a estendere i controlli al traffico stradale, in modo da rendere completa l’attività di vigilanza.”

“Non sappiamo ancora -dichiara il Consigliere Delegato alla Polizia Provinciale, Vincenzo Gottardo- se il Servizio di Polizia Provinciale resterà attivo anche oltre il prossimo 31 ottobre, ma ci auguriamo che la tutela dell’ambiente e della fauna rimanga comunque sempre una priorità per qualsiasi Amministrazione. Ritengo che la paventata eliminazione del Corpo provinciale sia un grave errore, perché questo vorrebbe dire vanificare decenni di professionalità ed efficace servizio a tutela del territorio. Quel che più amareggia è che a fare le spese della mancanza di controlli saranno i territori più fragili e la fauna che li popola. Colgo quindi l’occasione per ringraziare ancora una volta la Polizia e le Guardie Giurate Volontarie, che con i loro presidi territoriali offrono da sempre un servizio efficiente destinato a prevenire il perpetrarsi di episodi illeciti, e a garantire la sicurezza dei cittadini, in particolare di quelli che praticano l’attività sportiva.”

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova