Pompieri volontari, nuova casa a giugno trasloco a Borgoricco

Servizio unico nel Padovano per i centomila abitanti del Camposampierese Nel 2019 effettuati 168 interventi. Inizia il corso per formare 20 elementi

SANTA GIUSTINA IN COLLE. A giugno i vigili del fuoco volontari cambiano casa, traslocando dall’attuale sede di via Tremarende a Santa Giustina in Colle a quella nuova di Borgoricco, una sede più idonea alle esigenze operative e meglio ubicata nel territorio di competenza per la vicinanza della strada regionale 308. Stiamo parlando dell’unico distaccamento di volontari presente in provincia di Padova, attivato grazie alla lungimiranza dei vertici dei vigili del fuoco e della Federazione dei Comuni del Camposampierese che nel 2008 si convenzionarono per dare un servizio a un bacino di 100 mila abitanti, in considerazione della distanza dei Comandi di Cittadella e di Padova.

bilancio

Sono stati 168 gli interventi nel corso del 2019 dei vigili del fuoco volontari del Camposampierese che operano tutte le notti. Il numero di uscite maggiori, 32, è stato per gli incendi che i pompieri volontari sono stati chiamati a spegnere: in 5 era interessata la canna fumaria, in un altro il cassonetto dell’immondizia. Vanno aggiunte le uscite per l’incendio di un lampione e di un condizionatore. Ancora: 32 gli interventi per la sistemazione e il taglio di pali, di alberi e di recinzioni pericolanti mentre 28 sono state le richieste d’intervento per aprire la porta di casa a chi si era chiuso fuori accidentalmente. È stata anche aperta un’auto con bambini bloccati all’interno mentre due interventi hanno riguardato un ascensore bloccato e 11 il soccorso a persone. Altri 19 gli interventi per altrettanti incidenti stradali, cui si aggiungono 4 per la pulizia della carreggiata e la rimozione di ostacoli, 5 per la fuga di gas e altri minori. Il distaccamento giustinense ha recentemente integrato la dotazione con i 5 mila euro assegnati a ciascun distaccamento volontario dalla Regione Veneto acquistando una termocamera, un rilevatore per fughe di gas, un sistema di illuminazione portatile a batteria, un attrezzo hooligan per operazioni di soccorso, due ponti protettivi per manichette da incendio.

nuovo corso

Ma c’è un’altra novità: inizia, dopo 5 anni di attesa, un nuovo corso per aspiranti vigili del fuoco volontari. Si svolgerà nella sede del Comando di Padova. Dopo gli esami finali, il 14 marzo, i 20 vincitori verranno assegnati al distaccamento del Camposampierese riequilibrando il numero degli effettivi (attualmente 25), calato in questi ultimi anni per il personale che ha lasciato perché vincitore di concorso ed entrato di ruolo nel corpo dei vigili del fuoco.Un modo per integrarsi a pieno titolo nella famiglia degli attuali volontari, coordinati dal capo distaccamento Alberto Gottardo sotto la responsabilità del dirigente ingegner Nicola Pulze. —

Giusy Andreoli

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova