Ponte di Brenta, scatta la fase 2 dei cantieri: il progromma

Riaperto il tratto centrale di via San Marco, ora si prosegue sia verso Padova che per Vigonza. Ragona: «Tutto nei tempi»

Flavio Centamore
L'assessore Andrea Ragona
L'assessore Andrea Ragona

Tornano ad assaporare aria di normalità i residenti di via Ponte di Brenta, dopo settimane di disagi legati ai cantieri per il tram. È stato infatti riaperto ieri alla circolazione, in entrambi i sensi di marcia, il tratto centrale di via San Marco, compreso tra la rotatoria dei carabinieri (via Dante di Nanni) e il semaforo in piazza Barbato.

Un passaggio fondamentale per la viabilità del quartiere e per l’intera zona est di Padova, finalmente tornato percorribile con la conclusione della fase più complessa dei lavori. La riapertura è avvenuta con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza inizialmente prevista per il 9 settembre, grazie all’impegno dell’impresa esecutrice, che ha accelerato i tempi inserendo anche un turno notturno. Un impegno riconosciuto e apprezzato, come dimostrano i ringraziamenti scritti da alcuni commercianti della zona e affissi nei bar e nei negozi.

Il nuovo cantiere

«Abbiamo chiuso quello che ritenevamo il tratto più critico – ha spiegato l’assessore alla mobilità Andrea Ragona – E siamo soddisfatti di aver rispettato i tempi. Ora si va avanti, sia verso Padova che verso Vigonza». Da lunedì, infatti, i lavori riprenderanno su due fronti. In direzione Padova partirà un nuovo cantiere all’interno della rotatoria tra via San Marco e via Dante di Nanni, dove sarà completata la piattaforma in calcestruzzo.

Il cantiere, lungo una ventina di metri, non impedirà comunque la circolazione. In parallelo, sarà attivato un secondo cantiere tra la rotatoria e il civico 95 di via San Marco, all’altezza della caserma dei carabinieri. In questo tratto verranno realizzate entrambe le piattaforme, ma la chiusura al traffico riguarderà esclusivamente la corsia da Ponte di Brenta verso il centro città. In direzione Vigonza, invece, il nuovo cantiere interesserà il lato nord di via San Marco, per tratti di circa 80 metri alla volta. Il cronoprogramma prevede la conclusione dei lavori entro dicembre.

Gli altri lavori in città

L’assessore Ragona ha fatto anche il punto sugli altri cantieri in città: «Siamo nella fase conclusiva di numerosi interventi. Ne abbiamo chiusi due molto delicati prima dell’inizio delle scuole: l’ingresso da via Nani in via Piovese, fondamentale per la continuità del tram, e la rotonda di via Gattamelata, in zona ospedale. In Largo Europa i lavori sono terminati nei tempi previsti, mentre il cantiere della stazione si sta chiudendo in queste ore. Abbiamo sempre avuto un buon rapporto con i tecnici ministeriali e siamo fiduciosi che l’ok arriverà a breve, così da poter ripartire regolarmente con il servizio». —

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova