Positivi sotto quota 5 mila Addio alla maestra Marcella

padova
I positivi nel Padovano scendono sotto quota 5 mila. Ieri sera erano 4.756, 320 in meno rispetto al giorno prima. Un ennesimo segnale che la curva dei contagi arretra speditamente, nonostante i 227 nuovi casi rilevati nelle ultime ventiquattro ore. Padova resta comunque la provincia con più casi da gestire, dietro a Verona che ne ha 4.589.
Nell’ultima giornata, inoltre, i decessi con Covid sono stati in tutto 3: le vittime da inizio pandemia tra Padova e provincia sono arrivate a 1.701. Si è infine registrato un calo importante di ricoveri: dai 398 di martedì ai 383 di ieri, con 47 persone ricoverate in Terapia intensiva (erano 52 l’altro giorno), 292 in area non critica e 44 in ospedale di comunità.
In tema di lutti legati al Covid, la frazione di Civè di Correzzola ritorna ad essere colpita, a pochi giorni dalla morte di Ermes Fiorin di 66 anni. Lunedì, all’Immacolata Concezione di Piove di Sacco, si è spenta, dopo giorni di ricovero, anche Loredana Pinton. Aveva 77 anni. Il virus ha avuto la meglio del suo fisico già da tempo debilitato. Vedova di Traiano Baruffaldi, conosciuto imprenditore edile della zona, lascia la figlia Vania e la sorella Eda. Il funerale sarà celebrato oggi alle 10. 30 nella chiesa parrocchiale. Secondo l’ultimo aggiornamento, nel territorio comunale ci sono 14 persone positive e altre 34 sono in isolamento per contatto stretto.
Un lutto ha colpito anche la comunità di Piombino Dese con la morte di Marcella Evangelista, spirata ieri all’ospedale di Camposampiero. Aveva 82 anni e viene ricordata per essere stata di esempio, soprattutto per gli anni passati tra i banchi di scuola come maestra elementare. Lascia il marito Roberto, la figlia Angela, il genero Nazario e la nipote Federica. Il funerale viene celebrato sabato alle 10 nella parrocchiale di Piombino Dese. —
giusy andreoli
alessandro cesarato
nicola cesaro
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova