Premiati i monselicensi eccellenti

MONSELICE. Consegnate ieri mattina le benemerenze ai cittadini che si sono distinti per il loro operato a Monselice. La cittadinanza onoraria è stata riconosciuta a Massimo Betto. Nato a Pernumia, è...
Monselice, 22 Dic 2013 Consegna benemerenze cittadini monselicensi. Le autorita' con la banda cittadina Ph. Zangirolami
Monselice, 22 Dic 2013 Consegna benemerenze cittadini monselicensi. Le autorita' con la banda cittadina Ph. Zangirolami

MONSELICE. Consegnate ieri mattina le benemerenze ai cittadini che si sono distinti per il loro operato a Monselice. La cittadinanza onoraria è stata riconosciuta a Massimo Betto. Nato a Pernumia, è titolare della TMB di Monselice, azienda all'avanguardia dal punto di vista tecnologico che esporta in tutto il mondo ed è in crescita nonostante la crisi. È anche un grande mecenate che sostiene cultura e sport monselicensi. I premiati con gli attestati di benemerenza: Anna Maria Bizzotto, insegnante a San Cosma; Gregorio Brunoro, impegnato nella parrocchia del Redentore e nel volontariato; Cristiano Bulegato, noto fotografo che ha resitituito con i suoi scatti il fascino di Monselice; Silvano Buratin, il sassofonista più anziano della Banda di Monselice, tra i suoi fondatori; Enrica De Biaggi, volontaria della Caritas; suor Giovanna Di Raimondo, fino all'anno scorso docente e preside delle scuole "Poloni" e "Buggiani"; Italo Girotto, impegnato nella Pro Loco; Emanuele Manin, per il lavoro e l'entusiasmo nella valorizzazione turistica del Castello; il maresciallo Alberto Menghini, per 24 anni comandante della stazione dei carabinieri di Monselice; l'architetto Margherita Petranzan, professionista molto stimata; Pietro Gattolin, poeta e autore di varie pubblicazioni; Mitria Polato, impegnata nel volontariato e nella Caritas; Luciano Rosa, instancabile presidente di Anfass impegnato per il Ceod di Monticelli; Guendalina Sartori, arciere e medaglia olimpica, a 25 anni la più giovane ad aver mai ricevuto la benemerenza; Valter Trovò, tra i fondatori della Società Operaia. (f.se.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova