Premiati i ragazzi della “vita a spreco zero”
CADONEGHE. Una grandissima soddisfazione l’essere arrivati tra i primi tre finalisti del premio “Vivere a spreco zero” : il centro di formazione professionale Francesco d’Assisi, gestito dall’omonima...
CADONEGHE. Una grandissima soddisfazione l’essere arrivati tra i primi tre finalisti del premio “Vivere a spreco zero” : il centro di formazione professionale Francesco d’Assisi, gestito dall’omonima cooperativa, ha sbaragliato la concorrenza di una quarantina di scuole ed enti italiani, arrivando sul podio grazie alla videoricetta della preparazione della pinza, il tipico dolce veneto con cui si ricicla il pane raffermo. Il riconoscimento viene assegnato dalla campagna “Spreco zero” di Last minute market e dal progetto “Reduce” del ministero dell’Ambiente e dell’università di Bologna, a Comuni, aziende e scuole che si distinguano in pratiche e innovazioni indirizzate alla sostenibilità e in particolare alla sensibilizzazione contro lo spreco alimentare. «Se pensiamo che il vincitore è il Comune di Milano», dichiara la presidente della Francesco d’Assisi, Roberta Crivellaro, «il risultato non può che renderci maggiormente orgogliosi. Tra l’altro la menzione che ci è stata assegnata è stata istituita quest’anno appositamente per riconoscere a noi (e a un’altra scuola) la bontà del messaggio che abbiamo lanciato: ogni persona e ogni cosa se “utilizzata” al meglio, è una risorsa che non va sprecata e che anzi, porta frutto». Complimenti quindi al professor Mirko Magarotto e agli allievi Martina Piccotin, Beatrice Ceola, Louis Miguel Smajato e Seksan Chantachod per l’importante risultato.
(cri. s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video