Premiati in castello i migliori traduttori

MONSELICE. Consegnati in Castello i riconoscimenti per l’ edizione 42 del premio per la traduzione. Il premio “Monselice” è andato a Luca Salvatore per la traduzione dell’opera di Lautréamont “I canti di Maldoror”, Milano, Arcipelago, 2011. Premio speciale della giuria a Giorgio Amitrano per la traduzione dell’opera di Murakami Haruki, “1Q84”, Torino, Einaudi, 2011. Il “Leone Traverso” a Ornella Tajani per la traduzione dell’opera di Jean Cocteau, “L’aquila a due teste”, Napoli, Marchese, 2011. Traduzione scientifica: a Susanna Bourlot, per la traduzione di Daniel J. Levitin, “Fatti di musica. La scienza di un’ossessione umana”, Torino, Codice, 2008. Premiata Patricia Ortis, per la traduzione dall’italiano allo spagnolo di “Quando Dio ballava il tango” di Laura Pariani. Traduzione teatrale, per un’opera di Shakespeare, premio a Patrizia Cavalli per “Sogno di una notte d’estate”, Einaudi, 2002. Scuole superiori: si è imposta per l’inglese Greta Tonello, dello “Scalcerle” di Padova. Per il francese Luisa Tolusso del liceo “Curiel” di Padova, per il tedesco Alberto Bombarelli, pure del “Curiel”, per lo spagnolo Emily Queruli dello scientifico “Cattaneo” di Monselice. Latino: palma a Eleonora Rosano, del “Marchesi” di Padova. Medie: vincitori Alessandro Bertelli e Linda Chiarotto per la “Guinizelli”, Linda Greggio e Giada Bertazzo per la “Zanellato”, Andrea Bolzonella della “Poloni”. (f.se.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova