Prendi i fiori e scappa, l’hotel Eliseo non ci sta
I titolari dell’albergo di Abano hanno posizionato un cartello che segnala il furto

MONTEGROTTO TERME. Fiori rubati dall’aiuola tenuta in ordine dai titolari dell’Hotel Eliseo. Fontana del Parco Mostar rotta, sacchetti della spazzatura lasciati per strada a Turri.
Da qualche giorno a Montegrotto sono protagonisti i vandali. I ladri di fiori e piantine continuano quindi a fare man bassa alle Terme. Dopo i furti verificatisi recentemente ad Abano, a Monteortone, e quelli attestati, sempre ad Abano, in via Pio X e in Piazza Primo Maggio a Montegrotto, l’altra notte sono stati sradicati dei fiori dall’aiuola posizionata di fronte all’Hotel Eliseo, in viale Stazione.
La famiglia Tezzon, titolare dell’hotel, ha quindi posizionato un cartello con su scritto: «Da anni offriamo questa aiuola alla città di Montegrotto Terme. Le piante mancanti sono state rubate. Rimarranno un’assenza discreta che ricorderà a tutti quanto possa essere degradante l’incivile egoismo» .
«Siamo vicini alla famiglia Tezzon, che gratuitamente tiene in ordine l’aiuola per la comunità», osserva il sindaco di Montegrotto Riccardo Mortandello. «Cercheremo di ricomprare noi le piante mancanti. È un periodo, questo, caratterizzato dagli atti vandalici. Alla fontana del Parco Mostar è stato tolto un pezzo, che ora andremo a riparare. Una fontana è stata scheggiata anche in piazza Mercato. Senza dimenticarci il sottopasso della stazione ferroviaria imbrattato con scritte romantiche o i rifiuti che puntualmente vengono abbandonati a Turri nello stesso punto. Non molto tempo fa poi era stato tagliato l’impianto idrico in giro per la città ed era stata tolta una bandiera dell’Italia. Chi verrà beccato verrà punito severamente, anche con trenta ore di lavori socialmente utili. Il controllo di vicinato sta funzionando, quindi questo continuo susseguirsi di atti vandalici nel nostro territorio lascia perplessi: in taluni casi, il loro utilizzo sui social network per screditare il sottoscritto e l’amministrazione, fa intuire che potrebbero non essere casuali».
(f.fr.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video