Prime nomine in diocesi E il vescovo istituisce la delega agli immobili
Non è stata la solita festa, quella intitolata a san Gregorio Barbarigo, il vescovo che 350 anni fa aprì il nuovo seminario diocesano. Le disposizioni anti-Covid hanno costretto ad annullare il consueto raduno di preti provenienti da ogni angolo della diocesi. L’incontro si è svolto online - collegati anche i preti delle missioni - e il vescovo Cipolla, che quest’anno celebra i 40 anni di ordinazione presbiteriale, ha trovato comunque il modo di festeggiare i traguardi più significativi, come i 50 anni di sacerdozio di Battista Toniolo, i 25 di don Pierpaolo Peron. E poi anche i 70 anni di ordinazione presbiteriale di don Giuseppe Benacchio, don Candido Frigo e del vescovo Alfredo Magarotto. Ma accanto ai grandi “anziani” - e tra questi anche padre Vittorio Bellè, frate minore che dopo 50 anni saluta la diocesi - si sono affacciati anche i due diaconi che domenica 5 luglio saranno ordinati preti. La festa è stata, infine, l’occasione per inaugurare la stagione delle nomine, le prime di questa estate. La più importante riguarda l’ufficio di Pastorale per l’ecumenismo e dialogo interreligioso: il posto di don Giovanni Brusegan sarà assunto da don Enrico Luigi Piccolo, che resterà comunque parroco di San Giuseppe a Padova. Il vescovo Cipolla ha voluto anche introdurre due nuove deleghe vescovili: quella al catecumenato degli adulti sarà affidata a don Gianandrea Di Donna, che è già direttore dell’Ufficio per la Liturgia; quella alla razionalizzazione del patrimonio immobiliare a don Mario Giuliano Miotto, che lascia l’unità pastorale di Borgo Veneto e assume questo nuovo incarico oltre a quello di collaboratore nella parrocchia di San Giovanni Bosco in Padova per accompagnare l’uscita dei Salesiani, prevista per il 2021. Due missionari rientrati dal Kenya, don Mariano Dal Ponte e don Sandro Ferretto, sono nominati rispettivamente assistente diocesano delle associazioni Scout (Agesci, Fse e Avsc) e parroco delle parrocchie dell’Up di Saletto, Pra’ di Botte, Dossi, Megliadino San Fidenzio, Santa Margherita d’Adige, Taglie e Megliadino San Vitale. Don Mario Gamba, parroco di San Giacomo di Lion di Albignasego, partirà in missione a Caracarai, in Brasile. Don Marco Cappellari, finora cappellano del carcere circondariale, sarà inviato in servizio all’Ordinariato militare. Infine don Marco Gobbatti, che collaborava con le parrocchie dell’unità di Borgo Veneto, andrà nella parrocchia di San Giovanni in Bosco di Padova. —
cric
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova