Primo candidato per Trebaseleghe

TREBASELEGHE. C’è il primo candidato sindaco che correrà alle prossime amministrative: è Igino Bernardi
Fare per cambiare. È la lista civica che sostiene il 51enne di Sant’Ambrogio, da 10 anni in amministrazione, dipendente di Grafica Veneta. Bernardi, consigliere di minoranza, è noto per le molteplici iniziative tra cui spicca la pubblicazione de “La Voce”. Assessore nella giunta Lamon e oppositore di Lorenzo Zanon, ora ci prova in prima persona «perché è il momento di cambiare marcia e direzione. Entro pochi giorni renderemo noti i candidati consiglieri e le alleanze che avremo stretto», conferma.
Movimento 5 Stelle. Ha già già pronti i nomi della lista che correrà, autonomamente, alle prossime elezioni comunali. I nomi sono stati pubblicati l’altro ieri sul sito beppegrillo.it/listeciviche: Alessandro Lucaora, Anna Maria Zorzetto, Gabriele Caccin, Giancarlo Cazzaro, Giorgio Marchetto, Luana Zacchello, Luca dal Bello, Marco Pizzi, Marta Duso, Mirko Alessandro, Nicola De Pieri, Nicole Stella Fiorentini, Nunzio Fiorentini, Paola Pavan, Rino Maraldo e Teresa Roccotelli. Alcuni con la foto, altri no; ma i nomi, essendo stati pubblicati sul sito, diventano ufficiali perché hanno superato la fase di certificazione Cinquestelle, come conferma Roberto Graziano, uno dei referenti della zona: «Prima di essere presentati e resi pubblici sul sito, i candidati vengono selezionati secondo i nostri requisiti. Personalmente mi sto occupando ora della formazione della lista che presenteremo a San Giorgio delle Pertiche e dell’organizzazione degli incontri sul territorio. A Trebaseleghe, il prossimo passaggio sarà l’individuazione del candidato sindaco». Tutto per gradi e «secondo una logica aziendalistica, non certo partitica. Ci poniamo un obiettivo, raggiunto il quale passiamo a quello successivo», aggiunge Graziano.
Lega Nord. Si muove attivamente anche il Carroccio, con Narciso Barichello e Marco Casarin. «Non abbiamo ancora deciso il nostro candidato sindaco e stiamo valutando le alleanze. Di sicuro - questa è notizia ufficiale - non appoggeremo né faremo alcun accordo con Igino Bernardi e la sua lista civica», precisa Casarin. Anche gli schieramenti, dunque, cominciano a delinearsi.
Forza Italia. Protocollato in Comune, nasce ufficialmente il gruppo consiliare di Forza Italia composto da Giuseppe Trevisan, consigliere di minoranza ed ex assessore nella giunta Lamon. «Abbiamo deciso di costituire il gruppo FI per tenere vivi tradizione e impegno di questi anni a Trebaseleghe del nostro partito che resta legato a Silvio Berlusconi. Alle prossime elezioni amministrative serve una svolta; a breve presenteremo i nostri nomi», spiega Trevisan che come collocazione, si pone nell’orbita della nuova lista civica “Fare per Cambiare” del suo collega Igino Bernardi, distinguendosi quindi dall’area alfaniana di Lorenzo Zanon.
Francesco Zuanon
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova