Professionali, iscrizioni boom All’Enaip venti classi prime

Lunedì inizia l’anno scolastico 2016-2017 anche per i ragazzi iscritti ai corsi di formazione professionale, tra cui i più frequentati sono quelli dell’Enaip e dei salesiani. In tutto il Veneto gli...

Lunedì inizia l’anno scolastico 2016-2017 anche per i ragazzi iscritti ai corsi di formazione professionale, tra cui i più frequentati sono quelli dell’Enaip e dei salesiani. In tutto il Veneto gli studenti Enaip sono 4.000, mentre nelle sedi di Padova-Arcella, Piazzola sul Brenta, Cittadella, Conselve e Piove di Sacco sono mille. Da un po’ di anni a questa parte i corsi che fanno più tendenza sono quelli dei settori della ristorazione e del benessere, ma tengono bene anche quelli “storici”.

Un recente studio ha accertato che, dopo i tre anni di corso, l’80% dei diplomati trovano lavoro al massimo nell’arco di due anni. La grande novità di quest’anno è che i ragazzi possono frequentare, eventualmente, anche un quarto anno aggiuntivo. Nella sede di via Ansuino da Forlì, all’Arcella, da pochi mesi è stato aperto un nuovo comparto, riservato alla manutenzione delle automobili con motore ibrido. Un settore in grande espansione, tant’è che numerosi iscritti provengono da fuori provincia. I corsi sono frequentati anche da tantissimi figli di stranieri. Attualmente la percentuale è del 25%. «Quest’anno in provincia di Padova abbiamo venti prime classi e, nel Veneto, 60» osserva la docente Ester Bazzan. Il numero uno dell’Enaip Veneto resta Giorgio Sbrissa, mentre l’amministratore delegato a livello nazionale è Antonino Ziglio. «Offriamo corsi professionali specifici anche per adulti» sottolinea Sbrissa. (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova