Prove generali sotto la canicola per il "Così fan tutte" di Mozart

Venerdì 24 luglio il debutto dell'opera di Mozart per la stagione lirica estiva al Teatro Giardino di palazzo Zuckermann in centro storico
I cantanti del cast dell'opera di Mozart in scena con l'Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Andrea Albertin
I cantanti del cast dell'opera di Mozart in scena con l'Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Andrea Albertin

PADOVA. Sarà compito di Andrea Albertin,venerdì 24 luglio, dirigere l’Orchestra di Padova e del Veneto ed il cast di cantanti di “Così fan tutte” di Wolfgang Amadeus Mozart, che conclude la trilogia di opere italiane del compositore austriaco dopo Le nozze di Figaro e Don Giovanni, messa in scena alle 21 al Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann.

Il direttore padovano, vive a Calaone di Baone, poco più che 40enne, nonostante la giovane età porta con sè un bagaglio notevole, iniziato come studente nei conservatori di Rovigo, Padova e Firenze, proseguito come organista. Poi la scoperta di una certa predisposizione per la direzione d’orchestra ed in particolare le opere, anche se non disdegna i concerti sinfonici e sogna di poter organizzare stagioni e festival, sempre dedicati al bel canto anche in Italia, lavoro che lo vede impegnato da qualche anno in Spagna.

“Per dirigere oltre 40 artisti, dai musicisti ai cantanti, bisogna avere le idee chiare, trasmettere la propria sensibilità verso il lavoro che si sta portando avanti – spiega Albertin – in questo lavoro ho trovato la regia di Federico Bertolani impeccabile, pulita e di classe. A questo si aggiungono dei cantanti che ci tengono molto alla parola scenica, come dire le cose. C’è una grande collaborazione”.

In scena il basso padovano Maurizio Muraro che vestirà i panni di Don Alfonso, accanto a lui la poliedrica Despina, interpretata dal giovane soprano vicentino Diletta Rizzo Marin. Le due coppie di innamorati Fiordiligi-Guglielmo e Dorabella-Ferrando contano il soprano russo Anna Kraynikova, il baritono Marco Bussi, la mezzosoprano Laura Polverelli, ed il giovane tenore siciliano Paolo Fanale

. “Per prepararmi ad affrontare questa versione del Così fan tutte – continua il direttore d’orchestra – ho impiegato tre mesi, studiando un pezzo per volta, dandomi i giusti tempi di riflessione. In questo caso è stato importante avere le idee chiare e dare di punti di riferimento ai cantanti, dato che l’orchestra sta dietro la scena e loro mi seguiranno da uno schermo”. Con l’OPV ci sarà anche il coro Città di Padova diretto con il maestro Dino Zambello. Il costo del biglietto è di 30 euro (posto unico non numerato), si potrà acquistare fino ad esaurimento dei posti disponibili stasera a Palazzo Zuckermann dalle 19.30. In caso di maltempo la recita si terrà al Teatro Verdi.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova