«Proviamo anche Medicina in base ai risultati decideremo cosa fare»

TOME -AGENZIA BIANCHI-PADOVA - TEST VETERINARIA IN FIERA. DESIREE’ PANIZZON
TOME -AGENZIA BIANCHI-PADOVA - TEST VETERINARIA IN FIERA. DESIREE’ PANIZZON

Padova

Desireé Panizzon da Borgoricco ed Edoardo Favi da Mogliano non si conoscono, ma hanno una cosa in comune: a entrambi piace poter scegliere, soprattutto se in ballo c’è il loro futuro. Per questo, si sono tenuti aperta più di una porta: «L’anno scorso ho frequento Ingegneria chimica dei materiali e mi piace» dice Desireé mentre aspetta in coda «ma il mio sogno è fare la dentista, quindi tornerò anche giovedì per provare il test di Medicina e Odontoiatria. Nel frattempo provo Veterinaria, poi, in base ai risultati, sceglierò cosa fare, non voglio precludermi alcuna possibilità». Desireé ha già sperimentato la didattica a distanza con l’università «ma il contatto con i professori è un’altra cosa».

Qualche passo più avanti c’è Edoardo Favi da Mogliano, un altro studente che ha deciso di misurarsi su più campi. «Ovviamente amo gli animali ma più di tutto mi interessa la sanità in tutti i suoi aspetti», ecco perché domani proverà anche il test di Medicina: «Mi sembra una buona alternativa» dice. Come molti, si è appena diplomato: «Dopo cinque mesi di lezioni telematiche posso dire che dal punto di vista dell’apprendimento non è la stessa cosa che andare a scuola e mi preoccuperebbe un po’ tornare a studiare da casa. L’unica cosa positiva è che tagli i tempi per gli spostamenti e potresti usarli per studiare, ma alla lunga la didattica a distanza è pesante». —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova